Mondiali, ecco i punti di forza (e di debolezza) dei 16 pretendenti alla vittoria finale
Dai padroni di casa del Brasile all'Olanda di vicecampioni del Mondo, dall'Argentina di Messi alla sorpresa Costa Rica, ecco come si presentano le sedici squadre che hanno passato il primo turno e tentano di conquistare il trofeo
di Dario Pelizzari
12. GRECIA

Due gol fatti e quattro subiti. Un gioco che non c'è e non si vede e che però, numeri alla mano, produce effetti positivi e significativi. Del lotto delle sedici squadre che si sono qualificate per gli ottavi di finale del torneo, la Grecia pare la più debole a pari merito con l'Algeria. La qualificazione al secondo turno nasce al terzo minuto di recupero contro la Costa d'Avorio di Drogba e porta la firma di Giorgios Samaras, anni 29, lasciato a spasso dal Celtic a fine stagione dopo 7 anni di onorevole militanza tra le lacrime e gli applausi del pubblico biancoverde, colpito dal gesto del giocatore che nella sua gara d'addio fa il giro di campo con un bambino disabile. Ecco, questa Grecia, povera di idee e di talento punta tutto sul cuore per sorprendere ancora.
©RIPRODUZIONE RISERVATA