Mondiali, ecco i punti di forza (e di debolezza) dei 16 pretendenti alla vittoria finale
Dai padroni di casa del Brasile all'Olanda di vicecampioni del Mondo, dall'Argentina di Messi alla sorpresa Costa Rica, ecco come si presentano le sedici squadre che hanno passato il primo turno e tentano di conquistare il trofeo
di Dario Pelizzari
6. NIGERIA

Dopo il pareggio a reti bianche contro l'Iran nella gara di apertura, pareva già tutto segnato per la selezione agli ordini del c.t. Stephen Kishi, che poco o nulla sembrava potesse fare per cambiare le sorti delle Aquile in verde. Poi, la rivoluzione. Che prende forma contro la Bosnia con l'aiuto incondizionato della Dea bendata. Sì, perché la Cenerentola del mondiale prende letteralmente a pallate gli avversari, tirando da ogni dove e controllando il gioco. Dzeko si vede annullare un gol regolare per un fuorigioco che non c'era, poi prende il palo e mette a ferro e fuoco la difesa africana, che però regge fino alla fine e torna negli spogliatoi con la vittoria che le regala il passaggio del turno. Contro l'Argentina, prende forma la sconfitta che regala gli onori delle cronache al giovane Musa del CSKA Mosca e il tagliando per gli ottavi di finale. Con la Francia, sarà battaglia di orgoglio più che di talento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA