Food24

Dossier Faema apre il suo primo flagship store a Milano

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 57 articoliIl mondo del caffè

Faema apre il suo primo flagship store a Milano

Modello Faema E71e
Modello Faema E71e

In Italia ci sono tante capitali del caffè: Torino, dove è nato il primo espresso nel 1884, città di Lavazza e Vergnano, Trieste, con il suo porto dove transitano da secoli i sacchi di chicchi verdi e città di Illy, Bologna dove ha sede il gruppo Segafredo Zanetti e Milano dove si trovano gli headquater di Cimbali leader mondiale nella produzione di macchine professionali per la caffetteria e il Mumac (Museo della macchina per caffè).


Proprio a Milano, che ha riscoperto il piacere delle tante sfumature del caffè, grazie alla nuova Roastery di Starbucks e mille altre iniziative (il prossimo evento il Milan coffee festival si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre) Faema, uno dei brand del gruppo Cimbali, ha inugurato il 23 ottobre il primo flagship store.

Lo show room, situato nella zona Tortona in via Forcella 7, è uno spazio dove si farà cultura sul caffè a 360 gradi. Sono esposte e a disposizione degli operatori del settore la nuova gamma di macchine per l'espresso come la FAEMA E71E, disegnata da Giugiaro Design, ma è anche un luogo dove fare formazione.

Qui è possibile fare la personalizzazione delle macchine con un laboratorio dedicato (dal colore alle pannellature, fino ai portafiltri e alle doccette), sempre più non solo semplici strumenti di lavoro, ma anche espressione del barista e parte integrante del locale e della sua identità.

Dedicato ai baristi, ai torrefattori e microtorrefattori verrà aperto anche al pubblico e a tutti gli appassionati in occasione dei grandi eventi come la Design Week, Food Week e altri appuntamenti creati ad hoc dal brand.

Gli appuntamenti
Tra le iniziative che vengono ospitate all'interno di “Art & Caffeine”, masterclass di alcuni dei coffee guru più affermati, competizioni di latte art, Aeropress e coffee in good spirits, tra le discipline più in voga del momento, e giornate dedicate alle torrefazioni, con particolare attenzione ai micro roasters, che potranno testare e raccontare specifiche monorigini e miscele con diverse tecniche di estrazione, dall'espresso alle Aeropress, kemex, V60 e cold brew.

© Riproduzione riservata