Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 09 giugno 2010 alle ore 08:05.
ROMA
Ventotto imprese premiate, simboli dell'eccellenza innovativa nel nostro Paese. Ieri pomeriggio, al Quirinale, hanno ricevuto il Premio nazionale dell'innovazione. Si tratta di una iniziativa promossa da un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che nel 2008 ha previsto la Giornata nazionale dell'innovazione. Questo "Premio dei premi" è stato istituito su concessione del Presidente della Repubblica, presso la Fondazione nazionale per l'innovazione tecnologica Cotec e viene consegnato il secondo martedì di giugno di ogni anno in occasione della Giornata nazionale dell'innovazione.
«Innovare non vuol dire solo nuova tecnologia ma saper cambiare in un mondo dove la competizione non si ferma alle frontiere», ha detto il ministro della Pubblica amministrazione e innovazione, Renato Brunetta, presente ieri alla cerimonia al Quirinale. Dopo il suo intervento e quello di Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Cotec, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha consegnato i premi nazionali. In prima fila erano presenti il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.
Tra le aziende premiate nove, infatti, sono le prime classificate tra le 31 vincitrici del Premio Imprese per l'Innovazione, organizzato da Confindustria. Si tratta tre grandi aziende, Iveco, Indesit Company e Bosch tecnologie diesel e sistemi frenanti, e sei medio-piccole: Centro ricerche Fiat Scpa-Elasis Scpa, eFm srl, Gruppo Loccioni, Mbda Italia, Smi spa, Zucchetti Centro sistemi spa. Altre 3 imprese riguardano la categoria design, 3 le start up innovative (una è Nano-active film), 3 della Pubblica amministrazione (per esempio il Comune di Torino), 4 sono aziende del terziario, 3 i grandi gruppi che promuovono l'innovazione, tra cui Eni, altre 3 le vincitrici del Premio per l'innovazione dell'Icmt, promosso da Confindustria servizi innovativi: Rai, Engineering, Telecom Italia con Mydoctor, teleassistenza domiciliare.
Il Premio nazionale dell'innovazione viene assegnato alle migliori esperienze individuate tra quelle già premiate in competizioni nazionali nei settori dell'industria, servizi, università, pubblica amministrazione e terziario. Brunetta ha sottolineato alcune tappe fondamentali del lavoro svolto dal suo ministero: la Posta elettronica certificata, i certificati medici on line, la digitalizzazione degli atti processuale, citando l'esempio del Tribunale di Milano, la riforma della Pa.