House Ad
House Ad
 

Tecnologie Strategie

In vetrina l'hi-tech made in Italy

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 giugno 2010 alle ore 08:05.

ROMA
Ventotto imprese premiate, simboli dell'eccellenza innovativa nel nostro Paese. Ieri pomeriggio, al Quirinale, hanno ricevuto il Premio nazionale dell'innovazione. Si tratta di una iniziativa promossa da un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che nel 2008 ha previsto la Giornata nazionale dell'innovazione. Questo "Premio dei premi" è stato istituito su concessione del Presidente della Repubblica, presso la Fondazione nazionale per l'innovazione tecnologica Cotec e viene consegnato il secondo martedì di giugno di ogni anno in occasione della Giornata nazionale dell'innovazione.
«Innovare non vuol dire solo nuova tecnologia ma saper cambiare in un mondo dove la competizione non si ferma alle frontiere», ha detto il ministro della Pubblica amministrazione e innovazione, Renato Brunetta, presente ieri alla cerimonia al Quirinale. Dopo il suo intervento e quello di Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Cotec, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha consegnato i premi nazionali. In prima fila erano presenti il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.
Tra le aziende premiate nove, infatti, sono le prime classificate tra le 31 vincitrici del Premio Imprese per l'Innovazione, organizzato da Confindustria. Si tratta tre grandi aziende, Iveco, Indesit Company e Bosch tecnologie diesel e sistemi frenanti, e sei medio-piccole: Centro ricerche Fiat Scpa-Elasis Scpa, eFm srl, Gruppo Loccioni, Mbda Italia, Smi spa, Zucchetti Centro sistemi spa. Altre 3 imprese riguardano la categoria design, 3 le start up innovative (una è Nano-active film), 3 della Pubblica amministrazione (per esempio il Comune di Torino), 4 sono aziende del terziario, 3 i grandi gruppi che promuovono l'innovazione, tra cui Eni, altre 3 le vincitrici del Premio per l'innovazione dell'Icmt, promosso da Confindustria servizi innovativi: Rai, Engineering, Telecom Italia con Mydoctor, teleassistenza domiciliare.
Il Premio nazionale dell'innovazione viene assegnato alle migliori esperienze individuate tra quelle già premiate in competizioni nazionali nei settori dell'industria, servizi, università, pubblica amministrazione e terziario. Brunetta ha sottolineato alcune tappe fondamentali del lavoro svolto dal suo ministero: la Posta elettronica certificata, i certificati medici on line, la digitalizzazione degli atti processuale, citando l'esempio del Tribunale di Milano, la riforma della Pa.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Brunetta Confindustria | Emma Marcegaglia | Expert | Ezio Manzini | Feltrinelli | Gabriello Mancini | Gianni Letta | Giorgio Napolitano | Gruppo Loccioni | Indesit | Presidenza della Repubblica | Renato Brunetta | Smi | Telecom | Zucchetti Centro sistemi spa

 

N.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I PREMIATI

Grandi imprese
Bosch; Indesit co.; Iveco
Pmi
C. ricerche Fiat-Elasis; eFm; Loccioni; Mbda Italia; Smi; Zucchetti centro sistemi
Icmt
Engineering; Rai; Telecom it.
Design italiano
Michele De Lucchi; Philippe Bestenheider; Ezio Manzini
Grandi gruppi
AgustaWestland; Eni; P&G
Università - Migliori start-up
Bioecopest; Adant; Nano-active Film
Pubblica amministrazione
Ist. zoop. sper. Abruzzo e Molise; Comune Torino; CdC Campobasso
Terziario
F.lli Abbascià; Il Corazziere; Expert system; Lib. Feltrinelli

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da