Questo articolo è stato pubblicato il 09 agosto 2010 alle ore 08:04.
Luca Figini
Enrico Netti
Per chi parte è molto spesso un acquisto last minute, per chi resta è una sorta di gratificante autocompensazione che aiuta a rendere meno pesante la rinuncia alle vacanze. Non c'è da stupirsi se agosto è un mese molto caldo per le vendite di prodotti hi-tech, di elettronica di consumo e di piccoli elettrodomestici. Lo conferma Maurizio Motta, direttore generale di Mediamarket, a cui fanno capo le insegne Mediaworld e Saturn: «Come livello di vendite questo è il terzo mese più importante dell'anno dopo novembre e dicembre – spiega – quando si acquistano prodotti che poi si utilizzeranno durante le vacanze oppure in promozione».
C'è chi coglie l'occasione per rottamare il vecchio telefonino passando a uno smartphone, chi rimpiazza la vecchia macchina fotografica o cambia la videocamera con una ad alta definizione e chi sceglie un netbook per la sua portabilità o acquista un nuovo decoder per il digitale terrestre.
L'Eee Pc Seashell 1201N della Asus è un netbook che non fa rimpiangere il "classico" portatile grazie all'adozione della piattaforma grafica Nvidia Ion. Il processore dual core Intel Atom e lo schermo da 12 pollici lo rendono un valido centro di intrattenimento multimediale da viaggio, con cui si può anche navigare online, pur pesando meno di un chilo e mezzo.
Tra le fotocamere la Lumix Dmc-Ft10 della Panasonic, venduta a 299 euro, vanta ottime chance di conquistare l'attenzione di chi sta per partire, non solo perché si può infilare in tasca, ma soprattutto perché resiste all'acqua fino a tre metri di profondità, alle cadute da 1,5 metri e alla polvere. Un complemento è la schedina di memoria ad alta capacità indispensabile soprattutto a tutti coloro che hanno acquistato un camcorder digitale Hd e poi hanno scoperto che registrando in alta definizione lo spazio della "vecchia" schedina da 8 Gb si esaurisce rapidamente. Meglio puntare su una Sd con capacità di 32 o addirittura 64 Gb. Questa è la capacità offerta dalla Ultra Sdxc da 64 Gb di Sandisk. È di classe 4, costa quasi 280 euro e permette di archiviare fino a 10 ore di video alla risoluzione di 1920x1080 pixel. In tutti i casi è necessario controllare la compatibilità del proprio dispositivo, foto o videocamera, con lo standard della memory card che si vuole acquistare.