Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 settembre 2010 alle ore 20:32.
Samsung entra nel mondo dei tablet e lancia partendo dall'italia il suo Tab, esposto in vetrina all'ifa di Berlino. In un'intervista Carlo Barlocco, vice Presidente delle divisioni It & telecom di Samsung Electronics Italia spiega il prodotto e le strategie.
Cosa rappresenta questa sfida a Apple?
Non credo si possa parlare di sfida ad Apple: Galaxy Tab, per le sue caratteristiche, display da 7", funzionalità di chiamata e videochiamata, doppia fotocamera e dimensioni, è a tutti gli effetti un dispositivo mobile, mentre il prodotto di Apple è sicuramente meno portatile. Il segmento tablet è ancora molto giovane e queste differenze sono determinanti nella decisione di acquisto del consumatore.
In che modo Samsung vuole dire la sua in un mercato nascente. E cosa vi aspettate come numeri di vendita?
Questo è di sicuro un nuovo mercato, che siamo certi crescerà notevolmente già nel breve periodo e nel quale vogliamo certamente essere leader. Stiamo proponendo un dispositivo completo e versatile, perfetto per adattarsi alle esigenze del consumatore e non il contrario. Galaxy Tab è un prodotto dalle altissime potenzialità, nel quale noi crediamo fortemente, essendoci infatti posti obiettivi di vendita molto ambiziosi.
Il vostro tab è più vicino al mondo degli smartphone o a quello dei pc? Che evoluzioni ci saranno?
Possiamo tranquillamente affermare che si colloca in modo equidistante da entrambi per caratteristiche e modalità d'uso. Come ho detto prima questo è un nuovo segmento con aspettative di crescita molto positive. Ovviamente i nostri prodotti subiranno evoluzioni per quanto riguarda dimensioni, risoluzione, processore e contenuti. Il Tab è il primo modello di questa nuova categoria di prodotti, ma prevediamo un ampliamento della gamma sin dai primi mesi del 2011.
I prezzi dei tablet scenderanno? Quando arriverà la rivoluzione di massa?
É ancora troppo presto per fare stime su questa variabile. Come per tutte le nuove tecnologie, i prezzi subiranno un ridimensionamento in funzione dell'aumento dell'offerta e una naturale obsolescenza tecnologica dei prodotti più "vecchi", contrapposta al lancio di nuovi dispositivi. Sarà dunque l'apprezzamento del mercato a determinare quanto in fretta i tablet diventeranno prodotti di massa.
Perché Android è importante? Prevedete una variante con software Windows Mobile?
Android è una piattaforma aperta, sia per i consumatori che per i produttori. Possiamo personalizzare l'interfaccia rendendo il prodotto ‘Samsung' anche dal punto di vista del layout, mentre i consumatori possono personalizzare il dispositivo senza restrizioni di sorta. Dal punto di vista strategico Samsung ha sempre scelto di non associarsi mai ad un'unica piattaforma e così sarà anche per il mondo dei Tablet.