House Ad
House Ad
 

Tecnologie Cellulari

Skype sbarca su Android

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 ottobre 2010 alle ore 12:48.

Skype arriva, questa volta in veste ufficiale, su Android. Alcuni mesi fa l'applicativo in edizione Lite, con un numero limitato di funzioni, era già scaricabile per gli smartphone basati sul sistema operativo di Google, solo che poi è stato rimosso. Finora l'accesso a Skype da Android era permesso a un numero selezionato di modelli distribuiti, per esempio, dagli operatori come Verizon. Ora il più conosciuto servizio di Voip (Voice over Internet protocol) è disponibile in versione ufficiale, gratis e completa nello store di applicazioni dedicato alla piattaforma di Mountain View.

E proprio sui cellulari si concentra una parte della strategia di Skype, peraltro già disponibile per iPhone e Symbian. Skype for Android è dedicato agli smartphone con installato almeno il sistema operativo versione 2.1. Gli strumenti forniti dall'applicativo sono al pari di quelli disponibili sul computer: sfruttando una connessione Wi-Fi o cellulare (Umts o Gsm/Gprs) è possibile tenersi in contatto via chat con gli amici ed eseguire telefonate. Le quali sono gratis se si chiama un utente di Skype ma a pagamento, attraverso Skype Out, su numeri fissi e cellulari. Per eseguire il Voip è indispensabile un accesso a banda larga a Internet, dunque sono consigliate le reti wireless Lan o 3G; il protocollo proprietario Silk promette una qualità audio paragonabile a quella di un Cd. E' anche possibile sincronizzare i contatti di Skype con quelli presenti nella rubrica del telefonino, così da avere un ulteriore recapito per quelli combacianti e chiamare quelli già memorizzati attraverso il servizio Voip. Infine, se è stato registrato un numero Skype si possono ricevere chiamate in diretta sul cellulare. "Skype è ormai ovunque. Sempre più persone usano Skype per comunicare, collaborare e condividere informazioni quando sono lontane", sintetizza Mark Douglas, product manager di Skype for Android. L'applicativo è stato testato sui modelli HTC Desire, HTC Legend, Google Nexus One e Motorola Milestone, mentre l'azienda fa sapere di essere "a conoscenza di alcuni problemi insorti con il Samsung Galaxy S, ed è impegnata a risolverli in futuro". Maggiori informazioni all'indirizzo www.skype.com/m oppure nell'Android Market.

Tags Correlati: Google | HTC Legend | Mark Douglas | Motorola | Samsung Informatica | Skype | Symbian | Telecomunicazioni |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da