House Ad
House Ad
 

Tecnologie Computing

L'ARCHEOLOGIA VA IN OPEN SOURCE

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 gennaio 2011 alle ore 06:50.

DI STEFANO COSTA

Archeologo, membro della Open Knowledge Foundation, coordinatore del progetto Iosa (www.iosa.it).

La congiuntura negativa che l'economia sta attraversando comporta pesanti ripercussioni sulle risorse dedicate al patrimonio culturale. Si può andare oltre la crisi anche senza sostegno economico? Cory Doctorow sosteneva poche settimane fa che «un'istituzione autorevole potrà superare momenti di scarsità di denaro meglio di quanto il denaro possa risollevarne una irrilevante».
In questo periodo critico, l'ibridazione con la tecnologia è una opportunità importante per il patrimonio culturale. È un rapporto che dura almeno da 40 anni, solo di recente entrato in una dimensione pubblica con l'avvento della digital archaeology e del web: che sia questa la soluzione del rapporto tra specialisti, istituzioni e pubblico?
Siamo di fronte a spinte contrastanti: da un lato lo svuotamento di significato del patrimonio culturale usato come vetrina per strumenti e applicazioni altrimenti inutili, dall'altro l'ottica necessariamente burocratica delle amministrazioni pubbliche che di patrimonio culturale si occupano istituzionalmente – con la necessità di modelli sostenibili a lungo termine per l'archiviazione e la gestione delle informazioni.
Per i privati è tradizionalmente difficile trasformare la cultura in opportunità di mercato, eppure non mancano i settori come editoria e turismo che ne beneficiano in modo continuato. Le imprese grandi e piccole possono rivendicare un ruolo non solo strumentale e di appalto, ma anche di progettazione e costruzione del patrimonio, dell'identità. Una società sana deve saper allargare gli orizzonti e investire sulla cultura come valore in sé: cultura e società sono una cosa sola. La rete permette forme di creatività e partecipazione il cui valore potenziale è ancora tutto da esplorare.
In questo quadro l'esperienza del progetto Iosa va alla radice del rapporto ibrido tra archeologia e tecnologia, puntando sulla nuova opportunità di rendere pubblica questa ibridazione, uscendo dal l'ambito specialistico verso un percorso di condivisione. Iosa propone dal 2004 modelli sostenibili di archeologia digitale, dalla ricerca fino alla divulgazione e valorizzazione, basati sul software open source, sull'open access alla ricerca. Dal 2009 la linea di ricerca innovativa è quella delle banche dati culturali in rete, accessibili a studiosi e cittadini: un cambiamento culturale possibile tramite innovazioni tecnologiche.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Beni culturali | Cory Doctorow | Knowledge Foundation | Pubblica Amministrazione

 

Il problema è pensare davvero in un'ottica ibrida, in cui il rapporto tra archeologia e informatica non sia né passivo né a senso unico, e in cui trovino spazio nuove forme di condivisione e costruzione del sapere (wiki, video, mondi virtuali), rendendo fluide le barriere tra produttori e consumatori di culture nel rapporto tra archeologia e pubblico, tra informatica e archeologia, tra gestori e utenti.
Oggi più che mai archeologia significa soprattutto non fermarsi alla superficie delle cose e andare in profondità per capire. Dare a tutti la possibilità di esplorare il "lato B" dei musei, la quotidianità dello scavo archeologico vuol dire mettere tutti in condizione di costruire il proprio patrimonio culturale: sul web questo è possibile, ma è ancora quasi tutto da costruire. Senza dimenticare che il nostro mestiere è quello di cercare storie, e raccontarle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
www.cotec.it

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da