Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 gennaio 2011 alle ore 06:46.
Ovi Store. La piattaforma Ovi Store
di Nokia nell'ultimo anno ha attirato altri 400mila sviluppatori software. Sono tre i principali elementi distintivi che alimentano l'interesse per la progettazione e la pubblicazio-
ne di "apps" e videogame, rispetto ad altri player del settore: l'azienda finlandese può contare, infatti, su un pubblico internazionale in 190 nazioni che ogni giorno richiede 3,5 milioni di download tra giochi (40%), applicazioni (30%), suonerie e wallpapers (30%). Inoltre, gli strumenti dedicati ai programmatori informatici sono gratuiti: il compilatore "Qt" (pronunciato in inglese "cute") riduce le linee di codice necessarie per scrivere
il software: è consentita la trasferibilità (portability) fra piattaforme Java, Symbian e Meebo (disponibile da quest'anno).
«Alcuni sviluppatori hanno già lanciato prodotti ottimizzati per N8 con una straordinaria user experience e giocabilità, come Angry Bird e Need for Speed», ricorda Carlo Brianza, head of services, sales & marketing di Nokia Italia. Ma la piattaforma per dispositivi mobili del gruppo di Helsinki è in grado di coinvolgere il pubblico attivo e chi scrive blog o gestisce siti internet con App Wizard per costruire applicazioni fai-da-te a partire dai feed rss nelle pagine web. Germania, Italia, Gran Bretagna sono alcune tra le nazioni più attive su
Ovi Store. Partecipano anche nazioni emergenti dove gli utenti possono utilizzare software ad hoc per la
salute e l'informazione in diretta, come India Today. (l.d.i.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA