House Ad
House Ad
 

Tecnologie Social Network

Google sfida Apple con Android Market

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 04 febbraio 2011 alle ore 07:43.

MILANO - È la vetrina di Google per cercare e acquistare le applicazioni: Android Market diventa accessibile dal web durante la navigazione con un browser. E con uno schema “a scacchiera” mostra i software più scaricati sugli smartphone dove è installato il sistema operativo Android: in questo modo facilita l'accesso a giochi, software per ufficio, mappe, traduttori istantanei. Finora, invece, era una bacheca navigabile soltanto attraverso i cellulari con il sistema operativo di Google, ma escludeva gli altri utenti di internet. Il mercato online per le applicazioni punta ad ampliare la partecipazione attiva del pubblico sul web: le persone segnalano la loro opinione con recensioni e possono condividere le pagine con le descrizioni delle “apps” attraverso messaggi sul social network Twitter. Come una sorta di post-it inviati alla propria cerchia di contatti: attivano meccanismi di passaparola su internet. Inoltre Android Market ha abilitato gli acquisti all'interno delle applicazioni (in-app purchase): gli utenti possono comprare beni digitali (per esempio, un oggetto da impiegare nei videogame) e sottoscrivere funzioni avanzate a pagamento (premium). È una scelta che segue un'analoga decisione avvenuta di recente nella piattaforma iTunes, il software della Apple per gestire le applicazioni di iPhone e iPad.


L'anno scorso Android è decollato, a partire dall'inizio dell'estate: può contare su 100mila applicazioni, ma i suoi sviluppatori software hanno lamentato guadagni inferiori rispetto all'App Store della Apple, dove sono disponibili 350mila apps. Google, però, non resta a guardare. Per i tablet ha progettato Honeycomb (Android 3.0), un sistema operativo con funzioni avanzate per l'interazione, sviluppate per schermi “touch” e l'uso in mobilità: ad esempio, ha una grafica tridimensionale disegnata per facilitare la visualizzazione degli edifici nelle mappe elettroniche e supporta le videochiamate. Sarà installato sul Motorola Xoom e, in seguito, su altri tablet, come era stato anticipato al Consumer electronic show di Las Vegas. Il software iReport della Cnn è uno dei primi ad essere costruito per valorizzare Honeycomb: permette l'intervento attivo degli utenti per segnalare notizie e condividere video. È accessibile anche dal web.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Apple | Cnn | Google | Internet | ITunes Music | Motorola | Xoom

 

Secondo la società d'analisi Gartner il mercato delle applicazioni avrà un valore complessivo di 15 miliardi di dollari entro la fine dell'anno. Al momento sono tre le principali fonti di guadagno per le piattaforme che ospitano le “apps” e per gli sviluppatori software: la vendita diretta (con un modello di ripartizione dei guadagni che assegna il 70% ai programmatori), gli annunci pubblicitari e gli acquisti di beni digitali o di opzioni per l'accesso a funzioni premium.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da