
RICHMOND PARK
Enorme parco reale affacciato sul Tamigi, vi si incontrano daini, cervi e ogni tipo di uccello acquatico, ma anche alcune dimore storiche. Perfetto per la bici e il trekking. E dalla Mound, la sua collina più alta, si vede la cattedrale di St. Paul.
Guarda la gallery
BATTERSEA PARK
Boscoso, ricco di eventi tutto l'anno, di giardini storici e spazi per diversi sport, è il più grande parco lungofiume in piena Londra. Il suo simbolo e l'ex Power Station dalle 4 ciminiere. Per la bici, il jogging e i picnic. Ha anche un piccolo zoo.
BARNES WETLAND CENTRE
Un parco selvaggio con stagni e paludi a due passi da Chelsea (basta attraversare l'Hammersmith Bridge). Per il birdwatching e le gite in famiglia. Gli adulti pagano 12 euro, i bambini 6,60 (gratis sotto i 4 anni).
CHELSEA PHYSIC GARDEN
Antichissimo, è l'Eden degli amanti del giardinaggio, con workshop per adulti e bambini e raccolte di piante medicinali. Ha aperto il nuovo Giardino delle Piante Utili. Adulti 11 euro, bambini 7.
THAMES BARRIER
Parte del progetto di rigenerazione dell'ultimo tratto londinese del Tamigi, all'ombra della barriera antimaree (visitabile tutti i giorni, 4 euro gli adulti, 2,40 i bambini). Belle viste del fiume e belle aiuole in stile contemporaneo. Info: tel. 0044-2083054188.
17 maggio 2012
Torna all'articolo: "Londra green, primavera lungo il Tamigi"
Londra green, primavera lungo il Tamigi
Londra green, primavera lungo il Tamigi. Tutte le informazioni
Dormire a Londra, qui il lusso è low cost
Shopping made in London: il classico è trendy
Londra: dove nascono i nuovi trend. In cucina
© Riproduzione riservata