Dossier | N.(none) articoli
Rapporto Sviluppo Sostenibile
- 
Sostenibilità sociale chiave dello sviluppoÈ la più strategica, ma per anni è stata meno considerata rispetto a quella economica e a quella ambientale 
- 
Investire su humanities e coesione socialeNella seconda metà del XX secolo, l'Italia è stata capace di un vero e proprio miracolo economico e civile perché disponeva di capitali sociali, morali, spirituali, comunitari, che il sistema nel suo insieme fu capace di “mettere a reddito”. 
- 
L'Ocse: alzare la qualità del lavoroL'automatizzazione industriale, la digitalizzazione dell'economia e la debole ripresa o tenuta del mercato del lavoro in diversi Paesi sviluppati porteranno via milioni di posti di lavoro e altri, inaspettati, ne creeranno. 
- 
Arriva la carica delle B Corporation che vogliono riscrivere l'economiaAnche in Italia comincia a crescere l'interesse per le B Corp, già celebrate negli Usa dal Nobel Robert Shiller: in arrivo forti investimenti da parte di banche, fondi e venture capitalist 
- 
I giovani e le donne fasce deboli da sostenereRosina (Cattolica): talenti in fuga - Zattoni (Valore D): alleanza impresa-terzo settore 
- 
Il mentoring per far ripartire l'ascensore sociale ora bloccatoLa prima a parlare di mentoring di donne per le donne, fin dal 1989, fu Lella Golfo, ancora oggi presidente della Fondazione Marisa Bellisario. La ... 
