Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: indici accelerano a meta' seduta, corre Lottomatica -2-
I listini europei sono sostenuti dalla maxi iniezione di liquidita' effettuata dalla Bce. L'istituto centrale ha assegnato 348,6 miliardi di euro in un'asta straordinaria al tasso fisso del 4,21%. In ambito societario, a Piazza Affari Alitalia ha accelerato fino a +3,03%, in una seduta che resta in ogni caso volatile. Intanto, il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi si e' espresso in favore di un nuovo rinvio della scelta del partner per poter approfondire ulteriormente le offerte presentate da Air France-Klm e AirOne. "Sento l'esigenza di studiarle meglio", ha detto Bianchi, aggiungendo di credere che "ci sia bisogno di qualche altro giorno". Sull'S&P/Mib gli ordini di acquisto premiano anche Luxottica (+2,37%), Unicredit (+1,83%), Fondiaria Sai (+1,36%) e Intesa SanPaolo (+1,3%). Bene Aem (+1,3%), che beneficia della revisione al rialzo dell'obiettivo di prezzo da parte di Goldman Sachs. Tra i bancari, scivola invece la Popolare di Milano (-0,9%), ma tra le blue chip sono vendute anche le Bulgari (-0,89%), le Seat Pg (-0,74%), le Tenaris (-0,73%) e le Mondadori (-0,67%). Nel resto del listino la debolezza dei titoli dell'editoria (-0,09% il sottoindice stoxx continentale) riguarda anche Rcs (-0,81%), Class (-0,07%) e Il Sole 24 Ore (-0,5%). Tra i titoli minori da segnalare al contrario il balzo di Cell Therapeutics (+11,43%), mentre gli ordini di acquisto premiano anche Stefanel (+7,58%), Ciccolella (+7,05%) e Mittel (+3,83%). Giu' Bolzoni (-3,1%), Mutuionline (-2,92%) e Gemina (-3,27%). In Europa, gli ordini di acquisto premiano Air France-Klm (+3,14%) a Parigi, dove sono bene intonate anche le Pernod Ricard (+3,12%) grazie all'upgrade a 'outperform' da parte di Sanford Bernstein. Corre Dexia (+3,82%), dopo la conferma del rating della controllata statunitense da parte di Moody's. A Francoforte, e' un'altra giornata di passione per Ikb Deutsche Industriebank (-8,66%) dopo che ieri i vertici di KfW hanno annunciato di aver svalutato la propria partecipazione in Ikb (pari al 38% del capitale di quest'ultima) di 400 milioni di euro. Bene invece Software Ag (+8,29%, che ha rivisto al rialzo le stime per fine anno. A Londra, infine, gli investitori premiano Northern Rock (+2,84%), dopo che il ministero delle Finanze britannico ha estendo le garanzie di rimborso in caso di fallimento accordate all'istituto in settembre, e Dsg International (+4,1%). Va a picco invece Drax (-7,85%), che ha deluso il mercato con stime di Ebitda peggiori delle attese e con l'annuncio di un dividendo straordinario di importo inferiore al previsto.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31