Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: chiusura debole, nell'S&P/Mib brilla Unipol -3-
Nel Midex migliore performance per Piaggio (+2,43% a 3,668 euro), dopo l'intesa tra il ministero dell'Ambiente e le associazioni dei produttori sugli ecoincentivi sui motorini. Il piano da 15 milioni di euro prevede sconti fino al 30% e fino a un massimo di 1.000 euro per chi decide di vendere il vecchio ciclomotore (Euro zero o costruito fino a tutto il 2001) e acquistare veicoli elettrici, biciclette e mezzi a basso livello di emissioni. Bene anche Saras (+1,3% a 4,522 euro), e Campari (+0,69% a 7,599 euro). Deboli, invece, Igd (-3,21% a 3,379 euro), Banco Desio e Brianza (-3,14% a 8,471 euro), e Gemina (-2,56% a 3,234 euro). Male anche Pirelli Re (-1,56% a 46,57 euro). Secondo un analista i titoli della societa' stanno "scontando un aumentato rischio acquisizione in Germania. In assenza di catalyst positivi a breve termine - prosegue il broker - e in un settore indebolito dal recente aumento dei tassi di interesse il titolo resta inevitabilmente ipervenduto". Dopo i risultati del primo trimestre 2007, finito il 30 aprile, in rialzo il Gruppo Coin (+2,35% a 6,745 euro). Il periodo e' stato chiuso con un utile di 2,8 milioni di euro, quando lo scorso anno c'e' stata una perdita di 2,1 milioni. Migliore del listino Finarte Casa D'Aste (+7,92% a 0,7045 euro), seguita da Negri Bossi (+5,30% a 0,9687 euro), e Cembre (+5,05% a 8,536 euro). Buon progresso anche per Actelios (+4,47% a 9,067 euro), dopo la notizia che questa mattina a Palazzo Chigi e' stato trovato un accordo per sbloccare il processo di costruzione di quattro termovalorizzatori in Sicilia. In Europa, a Londra il Ftse ha perso lo 0,72%, a Parigi il Cac40 lo 0,71% e a Francoforte il Dax30 lo 0,36%. A Londra deboli soprattutto i bancari. Il peggiore e' stato Hbos (-3,64% a 1.301 pence), che ha annunciato che la sua quota di mercato nel credito immobiliare in Gran Bretagna, suo punto di forza, nel primo trimestre registrera' una flessione del 10%. In rosso anche altri titoli del settore come Alliance & Leicester (-2,04% a 1.104 pence), Bradford & Bingley (-2,28% a 397 pence), Northern Rock (-2,83% a 997 pence), e Royal Bank of Scotland (-2,65% a 642 pence). A Francoforte, ha chiuso in ribasso Commerzbank (-1,59% a 35,26 euro). Secondo Handelsblatt, la banca e' ancora in lizza, al fianco della Federazione delle casse di risparmio (Dsgv), per l'acquisto dell'istituto berlinese Lbb. Siemens, invece, e' salita (+1,09% a 97,43 euro), dopo che Morgan Stanley ha alzato il prezzo obiettivo da 110 a 130 euro, e Credit Suisse da 97 a 100 euro.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31