Borsa: apertura positiva, in luce Seat e Luxottica, male Alitalia -2- |
|
Balzo di Gemina (+5,23%) su attese di Opa Macquarie Radiocor - Milano, 01 giu - Su Seat (+2,22% a 0,4835 euro) gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato la raccomandazione a 'buy' dal precedente 'neutral', fissando a 0,53 euro il target price. Effetto Goldman anche su Luxottica che prende il 2,3% a 26,69 euro (+5,2% alla vigilia) dopo che ieri gli esperti della banca d'affari hanno aumentato il rating a 'buy' portando l'obiettivo di prezzo a 30 euro da 26. Bene Tenaris (+0,76%), protagonista anche ieri quando aveva corso sulla scia della francese Vallourec spinta a sua volta dalle voci di acquisto da parte di Gazprom. Dopo le flessioni seguite alla conclusione dell'opa di Swisscom recupera terreno anche Fastweb (+0,71%). Denaro su Bulgari (+0,94%), Lottomatica (+0,65%) e Buzzi Unicem (+0,62%). Lascia sul terreno lo 0,86%, invece, Alitalia. La compagnia di bandiera continua a risentire dell'incertezza sulla gara per la privatizzazione, dopo le indiscrezioni che vogliono Aeroflot delusa dall'esame della data room e pronta ad abbandonare l'asta. In particolare, il gruppo russo si lamenta di non avere a disposizione il bilancio 2006 della compagnia di bandiera, bilancio su cui, secondo altre voci, pende inoltre il rischio bocciatura da parte di Deloitte. Per certificare i conti, la societa' di revisione aspetterebbe infatti un piano industriale valido capace di garantire la continuita' aziendale. A Piazza Affari restano in rosso anche Bpvn (-2,48%), Bpi (-2,42%) e Bpm (-0,43%), che scontano la perdita di appeal delle popolari al termine del processo di consolidamento del settore. Giu' Parmalat (-0,6%) e Ubi Banca (-0,52%). Tra i titoli minori, scatto di Gemina (+5,23% a 3,58 euro) sulle indiscrezioni raccolte ieri da Radiocor che vogliono gli australiani di Macquarie pronti a laciare un'opa a 4 euro per azione. Pesante invece Banca Italease (-6,18%) dopo che ieri sera l'istituto ha precisato che il potenziale rischio di controparte riferibile a strumenti derivati con clientela si attesta attualmente a circa 400 milioni. La societa' ha anche precisato che non sono state rilevate posizioni in derivati nel contesto riferibile al gruppo Coppola. Denaro anche su Edison (+2,47%) e Prysmian (+1,65%), giu' Reply (-1,93%) e Cembre (-1,3%). In Europa, corre Edf (+1,55%) a Parigi dopo che i vertici del gruppo hanno proposto un accordo di cooperazione commerciale a Gaz de France (+0,11%). Bene Veolia (+1,17%) e Danone (+1%), mentre scivolano Thomson (-0,77%) e Lvmh (-0,56%). A Francoforte in luce Prosiebensat (+3%) e Nordex (+3,45%), giu' Pfeiffer (-3,43%) e Mlp (-1,29%). In rialzo, infine, Home Retail (+2,6%) e Bhp Billiton (+1,22%) a Londra, dove sono vendute invece le Shire (-1,6%) e le Astrazeneca (-0,67%). |
|
 |
 |
 |
|
 |