| Borsa: venerdi' nero, dato su occupazione Usa affonda i listini -2- |
|
| Enel ha chiuso in progresso dello 0,19% spinta dai conti semestrali migliori delle attese, che hanno dato lo spunto ad alcune banche d'affari per confermare i giudizi positivi sul gruppo: Societe' Generale ha ribadito il "buy" con target a 9 euro, mentre Chevreux ha portato "a livello 2" il suo outperform con target a 8,6 euro. Enel beneficia inoltre delle ipotesi sull'interesse ad acquisire asset della belga Electrabel dopo la fusione tra la controllante Suez e Gaz de France. Sul fronte Endesa, intanto, l'a.d. Fulvio Conti ha detto di aspettarsi che l'opa "si chiuda positivamente", aggiungendo che "al momento tutto sembra indicare in questa direzione". I listini sono stati penalizzati in particolare dalle vendite che hanno bersagliato il settore bancario (-2,92% il sottoindice stoxx euopeo). Il comparto e' sotto tiro ormai da tre sedute, colpito dai report negativi di Lehman Brothers ed Exane Bnp Paribas. Le banche d'affari hanno rivisto le raccomandazioni di investimento e le stime di utili in seguito alle recenti turbolenze sul mercato del credito. L'allarme, oggi, e' stato rilanciato dalle indiscrezioni su un profit warning in arrivo da parte della francese Societe' Generale, voci che l'istituto non ha voluto commentare. A Piazza Affari Capitalia (-4,63%) e Unicredit (-4,22%) hanno perso terreno all'indomani dei conti semestrali della banca romana, che hanno spinto Chevreux e Jp Morgan a rivedere al ribasso target price e stime di utili per azione 2007-2009. Entrambe le case d'affari si sono concentrate sulla questione Trevi, le tre societa' veicolo che hanno ridotto i ricavi di circa il 40% nel primo semestre: secondo Jp Morgan il rallentamento nell'attivita' di recupero crediti e' stata la sorpresa negativa del primo semestre 2007. Male anche Bpm (-4,31%), sulle parole dell'a.d. di Unipol (-2,2%), Carlo Salvatori, che ha raffreddato la speculazione su un'aggregazione tra la societa' bolognese e la Popolare Milano. Ordini di vendita su Banco Popolare (-3,63%), Intesa SanPaolo (-3,07%), Mediobanca (-2,32%) e Ubi Banca (-1,61%). Pesanti anche Impregilo (-3,67%), Buzzi Unicem (-3,1%) e Italcementi (-3,09%). Limita i danni a -0,34% Alitalia, protagonista di uno scatto momentaneo sull'annuncio di un rinnovato interesse della AirOne di Carlo Toto. "Condizioni particolari Ap Holding non le mette", ha detto Toto in una conferenza stampa a margine del workshop Ambrosetti, ma "per un buon piano industriale - ha sottolineato - ci vuole un accordo sindacale forte con tutte le sigle sindacali". Tra i titoli minori, brillante Snia (+6,65%), seguita da Immobiliare Lombarda (+4,46%) e Diasorin (+4,13%). Male Smurfit Sisa (-8,71%), Mondo Tv (-5,49%) e Piaggio (-5,2%) dopo la pubblicazione della semestrale. |
|
 |
 |
 |
|
 |