Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: listini accelerano a meta' mattina, bene Prysmian e Lottomatica
I listini europei accelerano a meta' mattina, incrementando i guadagni dell'avvio. A Milano il Mibtel sale dello 0,49% e l'S&P/Mib dello 0,44%. Positive anche Francoforte (+0,78%), Londra (+0,52%) e Parigi (+0,63%). Le Piazze continentali beneficiano delle parole del presidente della Federal Reserve Usa, Ben Bernanke, secondo cui le rinnovate turbolenze sui mercati finanziari delle ultime settimane hanno offuscato le prospettive per l'economia americana. Di conseguenza, ha aggiunto, la Fed si manterra' "eccezionalmente attenta e flessibile". Dichiarazioni in cui il mercato ha letto la conferma delle attese per un nuovo taglio dei tassi di interesse. Tra le blue chip di Piazza Affari, dopo la recente debolezza recuperano terreno Prysmian (+3,62%), Lottomatica (+2,43%) e Atlantia (+2,13%). Bene Italcementi (+2%) al traino della controllante Italmobiliare, che guadagna il 4,97% grazie all'upgrade di Deutsche Bank. La banca d'affari ha alzato la raccomandazione a 'buy' da 'neutral' abbassando tuttavia il target price a 72,8 euro da 74,4. Positiva anche Impregilo (+2,23%), mentre Fiat sale dell'1,95% dopo la nomina della Grande Punto ad 'auto dell'anno' in Brasile. Tonica Mediobanca (+0,7%) dopo che il presidente del consiglio di sorveglianza Cesare Geronzi in un'intervista al Sole 24 Ore si e' detto favorevole all'ipotesi di ingresso di fondi hedge nel capitale di Piazzetta Cuccia. "Io sono favorevole all'attivita' dei fondi hedge, anche di quelli sovrani - ha spiegato Geronzi - Il fondo del Dubai sarebbe benvenuto nell'azionariato di Mediobanca e Generali". In rosso invece Saipem (-1,89%) ed Eni (-0,29%). Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le trattative tra Eni e il governo Kazakho su Kashagan sono a un punto morto e la scadenza di oggi per raggiungere un accordo sui nuovi termini di ripartizione dei profitti su Kashagan richiesta da Astana passera' senza che si arrivi ad una soluzione. Nel resto del listino balzo di Tas (+6,42%), dopo che nella tarda serata di ieri la societa' ha annunciato che e' stato perfezionato l'accordo che prevede la cessione del 67,276% di Tas da Nch a Audley Capital. In luce anche Socotherm (+5,94%), Eutelia (+5,35%) e Cementir (+4,13%), mentre e' pesante Eurofly (-3,9%) nel giorno dell'assemblea e dopo il +20% di ieri. Giu' anche Marcolin (-2,73%), Erg (-2,45%) e Diasorin (-2,36%). In Europa, bene Schneider Electric (+1,28%) a Parigi, dove i titoli del gruppo beneficiano dell'annuncio a sorpresa della guidance sulla crescita organica al 2008. Sul listino francese scatta ArcelorMittal (+3,02%) che prevede di investire "circa 5 miliardi di euro" per sviluppare le proprie attivita' in Brasile. Bene anche Alcatel Lucent (+2,45%), mentre Air France Klm guadagna l'1,5% dopo che la compagnia ha ribadito che l'acquisizione di Alitalia o Iberia sara' presa in considerazione soltanto se non ci saranno ripercussioni sul target di Roce. A Londra debole Northern Rock (-4,7%), mentre e' in rialzo il comparto materie prime sulle voci di operazioni straordinarie in arrivo.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31