Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: listini accelerano a meta' seduta, corre Finmeccanica -2-
A spingere Finmeccanica sono anche le attese per una riapertura della maxi gara Usa per la fornitura di 141 elicotteri all'aeronautica militare per 15 miliardi di dollari. Lo scorso 30 agosto la Corte dei Conti Usa ha chiesto all'aeronautica militare di riaprire la procedura vinta dalla Boeing dopo che il Congresso aveva riscontrato delle irregolarita' nell'appalto. Oggi il direttore generale di Finmeccanica, Giorgio Zappa, ha sottolineato che il gruppo e' "pronto a rientrare in gara". Gli ordini di acquisto spingono al rialzo anche Saipem (+2,79%), Tenaris (+2,3%), Lottomatica (+2,1%) e StMicroelectronics (+1,77%). Recupera terreno Luxottica (+1,32%), ieri tra i peggiori titoli del listino, mentre Pirelli guadagna lo 0,76% in attesa di novita' sul fronte Olimpia-Telco e sulla speculazione che vede nel gruppo della Bicocca un possibile target per fondi di private equity dopo la fine dell'avventura Telecom (+0,39%). Bene Eni (+1,13%), in attesa della visita dell'amministratore delegato Paolo Scaroni in Kazakhstan, mentre perde terreno Bulgari (-1%). Tra i bancari, Intesa SanPaolo (+0,41%) rallenta il passo dopo la diffusione dei conti semestrali. Poco mossi il Banco Popolare (+0,13%) e Bpm (+0,38%), quest'ultima in attesa del cda sui risultati dei primi sei mesi dell'anno. Tra i titoli minori, balzo di Ipi (+9,09%). Bene Csp (+5,2%) e Lavorwash (+4,6%), mentre sono pesanti Pirelli Re (-4,94%), all'indomani della semestrale, e Pininfarina (-6,04%). In Europa, sprint di Areva (+4,1%) a Parigi. Secondo quanto riportato da Les Echos, il governo francese ha dato mandato agli advisor per studiare una riorganizzazione del colosso energetico, con la possibilita' di un'aggregazione con Alstom (+5,51%) e Bouygues (+2,12%). Un portavoce dell'Eliseo ha confermato che e' in corso una "riflessione strategica" sull'avvenire della filiera energetica del Paese, mentre il ministero dell'Economia ha sottolineato che saranno prese in considerazioni "tutte le ipotesi" a disposizione. Bene anche Renault (+4,23%), sulla scia di un settore Auto ben intonato in tutta Europa (+1,92% il sottoindice stoxx) mentre e' in corso il Salone di Francoforte. A Francoforte gli ordini di acquisto premiano Merck (+5,53%), grazie a uno studio positivo sul suo farmaco anticancro Erbitux, e Solon (+5,76%), mentre scivolano le Hugo Boss (-1,93%). In evidenza Wolseley (+3,91%) a Londra, dopo l'annuncio di cinque acquisizioni per 87 milioni di sterline. In rialzo anche il settore minerario, sostenuto dall'andamento dei prezzi delle materie prime. Next, infine, guadagna il 3,33% spinta dalle attese per i conti semestrali.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31