Borsa: indici positivi a meta' mattina, bene Mediolanum, giu' Alitalia |
|
Borse europee in rialzo a meta' mattina. A Piazza Affari, il Mibtel guadagna lo 0,6% e l'S&P/Mib lo 0,65%. Positive anche Francoforte (+0,74%), Londra (+0,46%) e Parigi (+0,5%). Tra le blue-chip milanesi corre Mediolanum (+2,14%) dopo il rafforzamento dell'azionista Fininvest nel board della societa'. Bene Alleanza (+1,61%) e Fiat (+1,44%) che si consolida sopra i 20 euro per azione in attesa della trimestrale che verra' approvata lunedi'. Denaro anche su Unicredit (+1,34%), Buzzi Unicem (+1,35%) e Intesa SanPaolo (+1,02%). Dopo un avvio volatile, scivola in rosso Alitalia (-1,56% a 0,9225 euro). Ieri Air France ha ribadito di non essere interessata alla compagnia di bandiera. Il ministero dell'Economia, intanto, mantiene il riserbo sul contenuto delle tre offerte non vincolanti presentate lo scorso 16 aprile, che il mercato teme valutino Alitalia meno di quanto stimato. Per questo, il ministro Tommaso Padoa Schioppa e' stato convocato a riferire alla commissione Trasporti della camera il prossimo 9 maggio, proprio per fare chiarezza sull'entita' delle offerte. Guadagna lo 0,44% Capitalia, dopo che il presidente Cesare Geronzi ha ribadito la scelta 'stand alone', precisando che "non abbiamo alcuna operazione allo studio e per quanto riguarda Unicredit leggiamo di ipotesi con Societe' Generale, ma non con noi". Attorno alla parita' Lottomatica (-0,13%), Parmalat (+0,02%) e Eni (+0,12%). In rialzo dello 0,43% Telecom Italia, tra volumi scesi a livelli meno eclatanti rispetto a quelli degli ultimi giorni. Sono infatti passati di mano 82 milioni di pezzi contro una media di 319 milioni negli ultimi 30 giorni. Comprati anche i titoli dell'azionista Pirelli (+0,29%). Come anticipato ieri da Il Sole 24 Ore, per Telecom si annuncia un fine settimana di fuoco sull'asse Italia-Spagna. Telefonica si prepara all'affondo sul gruppo di tlc, con un'offerta a Marco Trochetti Provera per il 66% di Olimpia che valuta le azioni Telecom a 3 euro. Il fine settimana sara' quindi impiegato dagli spagnoli per studiare la struttura dell'offerta. Tra i titoli minori, balzo di Ratti (+15,06%) e Sadi Servizi Industriali (+9,24%). Bene Impregilo (+1,71%, con le risparmio non convertibili in progresso del 9,21%) dopo la notizia della prossima nomina di un advisor che studi il percorso di avvicinamento con Astaldi (+1,99%). Recordati scivola del 2,12% dopo il downgrade a 'sell' da 'neutral' da parte di Goldman Sachs. Giu' anche Lavorwash (-2,32%). Poco mossa Rcs (+0,53%) dopo la salita di Giuseppe Rotelli al 7,78% del capitale. In Europa, continua la corsa di Societe' Generale (+2,93%) a Parigi. Nei giorni scorsi la societa' e' stata al centro di rumors che la vogliono preda di Unicredit. Bene anche Arcelor-Mittal (+2,91%) e Vallourec (+2,65%). Bnp Paribas guadagna lo 0,73% dopo aver proposto una partnership a Banca CrFirenze (-0,21%). Male Alcatel-Lucent (-0,86%) e Vinci (-0,67%). A Francoforte corre Siemens (+3,2%) dopo le dimissioni del presidente del consiglio di sorveglianza Heinrich von Pierer. Sap, dopo i dati trimestrali, sale dell'2,15%. Scivola invece dell'1,26% Volkswagen. A Londra balzo di Alliance Boots (+5,87%), spinta dall'asta al rialzo sul gruppo. L'offerta presentata dal manager Stefano Pessina insieme al fondo Kkr (alzata a 10,9 sterline per azione da 10,4) ha infatti ricevuto il via libera del cda di Alliance Boots, ma un consorzio rivale formato da Terra Firma, Wellcome Trust e Hbos Plc ha annunciato una contro-offerta. |
|
 |
 |
 |
|
 |