| Borsa: accelera a meta' seduta, in luce Lottomatica e Italcementi -2- |
|
| Ieri a mercato chiuso Lottomatica ha comunicato utili in crescita dell'8,7% a 45 milioni nel primo trimestre 2007 e la revisione a 700-710 milioni (da 650-670) delle stime di Ebitda per l'esercizio in corso. A Piazza Affari, denaro anche su Luxottica (+1,63%) dopo la notizia che il gruppo di occhialeria ha esteso la sua offerta su un'ulteriore quota di RayBan Sun Optics India al 30,82% dal 20% iniziale. Se l'operazione andra' in porto Luxottica arrivera' a detenere il 74,97% della societa' dall'attuale 44,15%. Autostrade prende l'1,35% sulla notizia, anticipata da Il Messaggero, che l'accordo quadro sull'operazione con Abertis e' sul punto di essere siglato. Continua, intanto, la corsa di Tenaris (+2,06%) partita ieri dopo l'acquisizione della concorrente canadese Ipsco. Recupera l'1,6% Fondiaria Sai dopo il -3,28% di ieri. Bene anche Alleanza (+1,88%) e Mediobanca (+1,45%) dopo il via libera del cda all'operazione Olimpia-Telecom. Pesanti, invece, Alitalia (-0,78%) e Bpvn (-0,82%), su cui Credit Suisse ha assegnato la raccomandazione 'hold' spiegando che la sovraperformance del titolo da inizio anno rispetto all'indice europeo dei bancari riduce l'appeal nel breve termine. Dopo l'avvio negativo si mantiene attorno alla parita' Fiat (+0,09%) dopo l'annuncio del cambio di strategia in Cina. Ieri l'ad Sergio Marchionne ha confermato di non essere "soddisfatto" dell'accordo con il partner Nanjing. "Se non arriveranno risultati concreti - ha spiegato - cercheremo altre alternative, che ci sono". In rialzo dello 0,57% Unicredit con volumi boom. Sono gia' passati di mano 104 milioni di pezzi contro una media per l'intera seduta di 98 milioni nell'ultimo mese. Dopo lo sprint dell'esordio di ieri, infine, Prysmian scivola dello 0,68%. Tra i titoli minori, bene Beghelli (+7,5%) e Chl (+5,05%). Pesanti Sadi Servizi Industriali (-3,02%) e Irce (-2,95%). Buon recupero per l'altra esordiente della vigilia d'Amico International Shipping (+1,67% a 3,525 euro) che si riporta sopra al prezzo di collocamento. In Europa, a Francoforte pesanti Deutsche Telekom (-4,34%), sui timori di un prossimo sciopero, e E.On (-3,36%), mentre e' in luce DaimlerChrysler (+2,42%). A Parigi sprint di Vallourec (+5%) spinta dai risultati trimestrali e sono comprate anche le Renault (+2,62%). Scivola, invece, Edf (-1,37%). A Londra, infine, alle spalle di Reuters e Hanson si distinguono Rio Tinto (+3,41%) e Pearson (+3,08%). Barclays perde invece lo 0,69% dopo che ieri la Camera di arbitrato del Tribunale di Amsterdam ha bloccato la vendita di Lasalle da parte di Abn Amro a Bank of America subordinandola al voto favorevole dei soci. La cessione di Lasalle era prevista dall'accordo di aggregazione siglato da Abn e Barclays. Giu' anche Royal Bank of Scotland (-1,07%). |
|
 |
 |
 |
|
 |