Italia-Germania in 10 partite. Azzurri mai piegati ai Mondiali e agli Europei
La Germania non batte l'Italia da 18 lunghi anni. Allora, il 21 giugno del 1995, fu 2-0 per i tedeschi. Ma non ci furono rivoluzioni, si trattava soltanto di un'amichevole e nulla più. Nelle gare che contavano davvero, non c'è mai stata storia. Tre vittorie e un pareggio ai Mondiali, una vittoria e due pareggi agli Europei
di Dario Pelizzari
7. 19-6-1996, Manchester – Italia-Germania 0-0 (Europeo, fase finale gruppo C)

Gli azzurri affrontano una Germania già qualificata al turno successivo e provano a imporre il loro gioco sin dalle prime battute. L'occasione per sbloccare la partita arriva dopo appena otto minuti e capita sui piedi di Zola, che sbaglia un rigore. L'Italia gioca meglio, ma non riesce a segnare. Nemmeno dopo l'espulsione di Strunz al 15' del secondo tempo. Il pari non sarà sufficiente. La truppa di Sacchi viene eliminata.
La formazione dell'Italia: Peruzzi, Mussi, Costacurta, Maldini, Carboni (Torricelli), Fuser (DI Livio), Albertini, Di Matteo (Chiesa), Donadoni, Zola, Casiraghi. Commissario tecnico: Sacchi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA