Italia-Germania in 10 partite. Azzurri mai piegati ai Mondiali e agli Europei
La Germania non batte l'Italia da 18 lunghi anni. Allora, il 21 giugno del 1995, fu 2-0 per i tedeschi. Ma non ci furono rivoluzioni, si trattava soltanto di un'amichevole e nulla più. Nelle gare che contavano davvero, non c'è mai stata storia. Tre vittorie e un pareggio ai Mondiali, una vittoria e due pareggi agli Europei
di Dario Pelizzari
6. 10-6-1988, Dusseldorf – Germania Ovest-Italia 1-1 (Europeo, fase finale gruppo I)

Mancini realizza la rete del vantaggio italiano, ma poco dopo l'ex interista Andreas Brehme riporta in equilibrio la gara, regalando un punto prezioso alla Germania. Sugli scudi, per la squadra di Vicini, l'agilissimo Donadoni. Male Zenga, che regala agli avversari il calcio di punizione che verrà poi trasformato da Brehme.
La formazione dell'Italia: Zenga, Bergomi, Maldini, Baresi II, Ferri II, Ancelotti, Donadoni, De Napoli (De Agostinin), Mancini, Giannini, Vialli (Altobelli). Commissario tecnico: Vicini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA