Stabilità, tutte le novità della legge
Cuneo fiscale per lavoratori e imprese, prelievo sulle pensioni d'oro, nuove regole sulle cartelle esattoriali e per gli ecobonus. Sono solo alcune delle novità contenute nel maxiemendamento alla legge di Stabilità, che ha incassato la fiducia del Senato martedì notte.Ecco, voce per voce, le sintesi delle ultime correzioni
1. Imu imprese, la deducibilità sale per un anno dal 20 al 30%

La tassazione immobiliare è uno dei capitoli della legge di stabilità che esce più rimaneggiato dal primo passaggio parlamentare al Senato. Non tanto per il cambio di denominazione della futura imposta unica comunale – Iuc anziché Trise – e per la precisazione che al suo interno sarà compresa anche l'Imu (pari a zero però sulla prima casa), quanto per i nuovi sconti fiscali a vantaggio delle imprese e delle famiglie. Sulla base del maxi-emendamento depositato ieri a Palazzo Madama, le prime vedono crescere dal 20 al 30% la deducibilità da Ires e Irpef dell'Imu versata sui capannoni. Con la precisazione che tale benificio varrà solo per il periodo d'imposta 2013. Quanto ai nuclei familiari degna di nota è la possibilità per i comuni di disporre delle detrazioni sulla Tasi grazie a uno stanziamento aggiuntivo di 500 milioni, rispetto ai 943 previsti dalla versione originaria del disegno di legge.
©RIPRODUZIONE RISERVATA