Stabilità, tutte le novità della legge
Cuneo fiscale per lavoratori e imprese, prelievo sulle pensioni d'oro, nuove regole sulle cartelle esattoriali e per gli ecobonus. Sono solo alcune delle novità contenute nel maxiemendamento alla legge di Stabilità, che ha incassato la fiducia del Senato martedì notte.Ecco, voce per voce, le sintesi delle ultime correzioni
9. Prodotti finanziari, aumenti per comunicazioni e depositi esteri

È previsto un aumento dell'imposta di bollo sulle comunicazioni alla clientela relative ai prodotti finanziari. Il bollo passa dall'1,5 per mille previsto per il 2013 al 2 per mille a partire dal 2014. Il governo interviene infatti sull'articolo 13 della tariffa allegata al Dpr 642 del 1972, ritoccando all'insù l'importo del bollo per le comunicazioni periodiche alla clientela relative ai prodotti finanziari, anche non soggetti ad obbligo di deposito, compresi i depositi bancari e postali, anche se rappresentati da certificati.
Un'altra mini patrimoniale è stata introdotta, durante la discussione al Senato, anche ai depositi finanziari detenuti oltre confine da contribuenti italiani. In sostanza viene previsto l'aumento dall'1,5 per mille al 2 per mille dell'Ivafe, ovvero dell'imposta sulle attività finanziarie detenute all'estero introdotta dal Governo Monti con il decreto salva-Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA