Salario minimo, come funziona in Europa. Dai 1.874 euro del Lussemburgo ai 159 della Bulgaria
"Prove tecniche" di reddito minimo in Italia e Germania. Ma nel resto d'Europa? Sono 23 su 28 i paesi Ue che lo hanno adottato o lo adotteranno. Chi paga di più? Chi pagadi meno? Ecco la top 10. Il record del Granducato: stipendi 12 volte superiori a quelli bulgari
di Alberto Magnani
5. Il salario minimo in Europa/Francia: 1.430 euro

Dal 1950, lo "smic" (salario minimo interprofessionale di crescita) regola la retribuzione-base dei lavoratori francesi. Tavolo fisso di scontro in campagna elettorale, il super contratto è pari oggi a 1.430 euro. La soglia viene rivalutata in automatico se l'aumento dei prezzi al consumo ha sfondato il tetto del 2%. Tassi ridotti si applicano a neoassunti e apprendisti sotto i 18 anni, con sforbiciate del 10% per i giovanissimi tra 17 e 18 anni e del 20% per gli under 17.
©RIPRODUZIONE RISERVATA