Ecco i 14 protagonisti del mondo nel 2014 (secondo il Wall Street Journal)
La classifica del quotidiano finanziario conservatore di New York. Non ci sono americani: è il «campionato» Resto del mondo. Mancano però anche francesi, inglesi e leader "europei". C'è però un'italiana.
a cura di Angela Manganaro
11. Cina/ Xi Jinping - Jack Ma. Le due facce del Dragone

La Cina mostra al mondo due facce, quella di Xi Jinping, il presidente più potente dai tempi di Deng Xiaoping che deve combattere la corruzione dei funzionari e accelerare le riforme economiche, in particolare quella del sistema finanziario che sorregge le aziende statali. Dall'altra parte c'è Jack Ma, imprenditore dell'anno secondo il Financial Times, "un vero innovatore in un paese di clonatori", lo "Steve Jobs cinese", volto dell'iniziativa economica privata dell'ultima superpotenza formalmente comunista. Ovviamente un campione dell'hitech: la sua creatura Alibaba, piattaforma che da sola sta per superare il volume di commercio elettronico di tutti gli Stati Uniti e nel 2016 scalzerà WalMart da leader mondiale del retail, dovrebbe quotarsi alla borsa di Hong Kong o di New York nel primo trimestre, valutazione più 190 miliardi di dollari. Fra le web company sarebbe la Ipo più grossa dopo Facebook. Jack Ma deve fronteggiare anche la concorrenza interna della Tencent Holding: in ballo il dominio dell'internet cinese fra social media e prodotti finanziari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA