Aeroporti d'Italia, dal Nord al Sud
Arriva il Piano nazionale degli aeroporti del ministro Lupi, dopo le prove fallite dei ministri Matteoli e Passera Undici aeroporti strategici (tra cui Fiumicino, Malpensa e Venezia) e ulteriori 26 scali di interesse nazionale. È quanto prevede il Piano nazionale degli aeroporti, in base all'informativa presentata oggi in Consiglio dei ministri dal titolare dei Trasporti Maurizio Lupi. Per individuare gli scali strategici, il territorio nazionale è stato ripartito in 10 bacini di traffico e per ciascuno è stato identificato un aeroporto strategico, con l'eccezione del Centro-Nord, dove ce ne sono due. Si apre formalmente l'iter di approvazione del piano nazionale degli aeroporti che sarà poi discusso in sede di conferenza Stato-Regioni. Poi vi sarà un nuovo passaggio a palazzo Chigi per l'approvazione del piano che sarà poi inviato al Parlamento e sottoposto al vaglio delle commissioni parlamentari competenti. Ecco gli scali attivi in Italia.
A cura di Nicoletta Cottone e Vittorio Nuti
22. Aeroporti d'Italia / Alghero, ai tempi d'oro scuola di volo di Alitalia

Già sede, ai tempi d'oro della compagnia, della scuola di volo ufficiale di Alitalia, l'aeroporto di Alghero può contare su una struttura con una capacità annua di circa 3.500.000 passeggeri e di un osservatorio meteorologico. Dal 2009 è diventato la quarta base operativa italiana della compagnia irlandese Ryanair. 1,5 milioni i passeggeri transitati nel 2012, scesi a 1,488 milioni nei primi 11 mesi del 2013. Il Piano nazionale degli aeroporti del ministro Lupi lo classifica nel bacino di traffico Sardegna come aeroporto di interesse nazionale
©RIPRODUZIONE RISERVATA