Ecco cosa prevedono l'Italicum e il pacchetto di riforme di Matteo Renzi
Via libera della Direzione del Pd alla proposta di riforme targata Renzi. A partire dall'Italicum, la nuova legge elettorale. Una sorta di sindaco d'Italia con una soglia bassa, con le circoscrizioni più piccole di quelle spagnole. Poi le altre riforme: il Titolo V della Costituzione e la trasformazione del Senato in Camera delle autonomie.
di Nicoletta Cottone
3. Le riforme di Renzi / Sistema elettorale per il Senato della Repubblica

Fermo restando l'impegno ad eliminare l'elezione diretta dei membri del Senato, tuttavia, quale "clausola di salvaguardia", occorre inserire delle disposizioni medio tempore applicabili anche per il Senato. Per il Senato sono quindi stabilite le medesime modalità di assegnazione dei seggi, con le stesse percentuali e soglie di sbarramento della Camera. Per garantire l'elezione a base regionale prevista dall'articolo 57 della costituzione é stabilito un metodo che assicuri l'attribuzione dei seggi anche del premio sul base interamente regionale. Più in generale, l'impianto delle norme per il senato é analogo a quello per la camera.
La discussione sul testo normativo deve essere iniziata in aula alla Camera entro il 27 gennaio 2014.
©RIPRODUZIONE RISERVATA