Navigare sicuri su internet, i nove consigli della Polizia di Stato
Non hanno i numeri per essere un decalogo (sono 9 in tutto), possono apparire banali o paradossali (2: «Proteggi al tua password»; 5: «Evita le truffe»), ma le «Poche semplici regole da seguire» elaborate dalla Polizia di Stato «per navigare in sicurezza e sfruttare al meglio le Opportunità offerte dalla Rete» sono seguite da pochi. Una buona ragione per un ripasso (e per cambiare le nostre cattive abitudini di internauti) - Vita da social, la campagna della polizia
1. Sempre Antivirus e blocca schermo

Il primo consiglio è quello di proteggere in modo adeguato il dispositivo utilizzato per accedere ad Internet. In pratica, si tratta di aggiornare costantemente il software utilizzato per navigare in Rete, utilizzando firewall, antivirus e antispam. Altro suggerimento è quello di bloccare sempre lo schermo di Pc, tablet o smatphone con password o gesture. Per maggiore sicurezza tutti dovrebbero poi impostare il blocco automatico del dispositivo quando entra in stand-by.
©RIPRODUZIONE RISERVATA