Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali
In Argentina riappare lo spettro del default, riportando alla memoria i rischi di crisi già vissute come quella del debito degli anni 80 o il default di inizio anni 2000. Ma non è solo Buenos Aires. Passiamo in rassegna le economie che stanno facendo tremare i mercati finanziari globali
a cura di Gabriele Meoni
8. Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali / Argentina

Torna la fuga dal peso e cresce la paura del default
Per la fragile economia argentina sembrano essere tornati i giorni bui della crisi che portò al default del 2001. Giovedì scorso il peso ha perso il 17% rispetto al dollaro, toccando quota 8,24: si tratta del crollo più pesante degli ultimi 12 anni. La Banca centrale non è intervenuta per preservare uno stock di riserve in valuta estera sempre più ridotto: siamo al di sotto dei 30 miliardi di dollari, in un anno la Banca centrale ha bruciato un quarto delle sue riserve in valuta estera. Il tasso di inflazione è superiore al 25% mentre secondo le cifre ufficiali, messe in dubbio dallo stesso Fondo monetario internazionale, è pari a circa la metà. Il governo ha deciso di allentare da oggi i controlli sui cambi (si sono rivelati controproducenti, alimentando il mercato nero) e ha ripristinato gli acquisti in dollari per conti di risparmio e viaggio all'estero. In queste ore arriverà la risposta: c'è il timore che la liberalizzazione possa accelerare la svalutazione del peso e assottigliare ulteriormente le riserve in dollari della Banca centrale. La speranza del Governo è di riavvicinare i due tassi di cambio: quello ufficilel, intorno a 8 pesos per dollaro, e quello del mercato nero, che in questi giorni viaggia tra gli 11 e i 13 pesos per un dollaro
©RIPRODUZIONE RISERVATA