Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali
In Argentina riappare lo spettro del default, riportando alla memoria i rischi di crisi già vissute come quella del debito degli anni 80 o il default di inizio anni 2000. Ma non è solo Buenos Aires. Passiamo in rassegna le economie che stanno facendo tremare i mercati finanziari globali
a cura di Gabriele Meoni
1. Gli otto Paesi che fanno tremare i mercati globali /Brasile

L'economia rallenta: deficit record nelle partite correnti
La crescita tumultuosa dell'economia brasiliana si è fermata con la grande crisi internazionale. Dopo un'ultima vampata nel 2010 il Pil ha di nuovo rallentato per poi stabilizzarsi su livelli appena superiori al 2 per cento. Il Brasile è fortemente esposto alla frenata
dell'economia cinese, il suo primo mercato di sbocco e paga i ritardi nel rinnovamento delle infrastrutture. Nel 2013 ha registrato un deficit delle partite correnti di 81,4 miliardi di dollari, pari al 3,66% del Pil: una cifra record, che ha superato di circa il 50% il passivo del 2012. La svalutazione del real dovrebbe tuttavia correggere questi squilibri nel corso di quest'anno. Preoccupano anche i conti pubblici: il deficit di bilancio è salito al 3,6% del Pil. Il Governo dovrà prima o poi ridurlo, un esercizio tutt'altro che semplice dopo le rivolte di piazza per reclamare maggiori spese sociali e in vista delle elezioni presidenziali di ottobre, dove Dilma Russeff è largamente favorita. Tra i punti di forza del Paese si segnala invece la capacità di attrarre investimenti diretti dall'estero nell'industria e nei servizi.: 65 miliardi sia nel 2012 che nel 2013. Le imprese internazionali continuano a vedere nel Brasile un mercato molto promettente nonostante i problemi di crescita.
©RIPRODUZIONE RISERVATA