In Grecia e in Italia si lavora 300 ore in più della Germania, ma si guadagna la metà. Ecco perché
Il paese Ue più stakanovista? La Grecia: 2.034 ore di lavoro pro capite nel solo 2012. Quelli più "indolenti"? Germania e Olanda: meno di 1.400 ore
di Alberto Magnani
5. In Grecia e in Italia si lavora 300 ore in più della Germania, ma si guadagna la metà. Ecco perché/ Danimarca

Ore lavorate: 1.546
Salario medio 2012: 35mila euro
Cento ore di lavoro meno, quasi 10 mila in euro all'anno in più. Lo scarto tra Danimarca e sud Europa si rispecchia nella doppia differenza tra monte orario e reddito pro capite: secondo le stime Ocse, a un totale di 1.546 ore lavorate corrisponde uno stipendio annuo di 35mila euro. La produttività per ora è pari a 59,5 dollari, quantificata da dati Censis 2010 come 48 euro netti ogni 60 minuti di lavoro. La strategia di lavoro sta tutta nel principio di "flex-security", ibrido tra flessibilità e welfare che accelera sulle pratiche di settimana corta, ricambio generazionale e turn over.
©RIPRODUZIONE RISERVATA