In Grecia e in Italia si lavora 300 ore in più della Germania, ma si guadagna la metà. Ecco perché
Il paese Ue più stakanovista? La Grecia: 2.034 ore di lavoro pro capite nel solo 2012. Quelli più "indolenti"? Germania e Olanda: meno di 1.400 ore
di Alberto Magnani
7. In Grecia e in Italia si lavora 300 ore in più della Germania, ma si guadagna la metà. Ecco perché/ Paesi Bassi

Ore lavorate: 1.381
Salario medio 2012: 46.800 euro
I Paesi Bassi, in vetta a qualsiasi classifica Ocse nel work-life balance, si confermano nello studio dell'Iee: appena 1.381 le ore di lavoro pro capite registrate nel 2012. La produttività è elevata, con una media di 60,2 dollari all'ora che supera la Germania (58,5) e perde terreno solo rispetto a casi d'eccellenza come quelli dell'Irlanda (71,2) o del minuscolo Granducato di Lussemburgo (82,1). Il salario medio? Sfiora i 45mila euro l'anno, con quasi 9 dipendenti (l'86%) al lavoro per 34 o meno ore a settimana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA