La Banca d'Italia ha bloccato l'emissione di nuove carte di credito da parte di American Express Europe dopo aver riscontrato delle irregolarità sotto i profili dell'usura, del riciclaggio e della trasparenza. Lo si apprende da fonti finanziarie. La Banca d'Italia, in particolare, ha riscontrato la mancata verifica e registrazione della clientela da parte dell'intermediario finanziario, nonché l'utilizzo di nominativi di comodo. Sotto il profilo della trasparenza è stata rilevata la mancata comunicazione del limite di disponibilità del credito. Il provvedimento è operativo dal prossimo 12 aprile.

Di recente la Banca d'Italia ha bloccato l'emissione di carte di credito anche da parte del Diners Club Italia, che in serata ha chiarito la propria posizione con una nota. Il provvedimento, preso dal Direttorio di via Nazionale guidato dal Governatore, Mario Draghi, è emerso soltanto mercoledì sera dalla pubblicazione del Bollettino di Vigilanza di via Nazionale.

Il Diners Club, intermediario finanziario vigilato da via Nazionale, è stato acquisito nel 2008 dalla holding Findale Enterprise che fa capo a investitori sloveni. Le carte di credito diffuse in Italia sono circa 300mila. La Banca d'Italia, si legge nel testo del provvedimento, ha riscontrato la «gravità delle inosservanze» in materia di adeguata verifica della clientela, obblighi di registrazione e archivio unico informatico. Inadempienze il cui protrarsi «espone la società a rilevanti rischi operativi, legali e reputazionali».

 

Shopping24