ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Via libera alla manovra d'estate
Detassazione al 50% degli utili
reinvestiti in macchinari

di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 giugno 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
Aumenta l'integrazione salariale nei contratti di solidarietà. Il decreto rifinanzia le proroghe a 24 mesi della Cig straordinaria per cessazione attività con 25 milioni per il 2009, a valere sul Fondo sociale per l'occupazione. In via sperimentale, per il 2009 e il 2010, l'integrazione salariale per i contratti di solidarietà é aumentato "nella misura del 20% del trattamento perso a seguito della riduzione di orario nel limite massimo di 40 milioni di euro" per il 2009 e di 150 milioni per il 2010. Previsti incentivi ai lavoratori in Cig che decidono di avviare una impresa o di associarsi in cooperativa.

Aumenta al 70,9% il rimborso per gli obbligazionisti Alitalia. Il decreto fiscale all'esame del Consiglio dei ministri prevede l'innalzamento al 70,97% del rimborso dovuto agli obbligazionisti Alitalia e un risarcimento pari al 50% per i possessori di azioni della compagnia in amministrazione straordinaria con titoli di Stato. Fermo a 100mila euro il tetto per il rimborso agli obbligazionisti. Limite di 50mila euro per gli azionisti.

Più tempestivi i pagamenti alle imprese da parte delle P.A. Nella bozza del decreto all'esame del Consiglio dei ministri un intero articolo, il 9, è dedicato alla tempestività dei pagamenti delle Pubbliche amministrazioni. È previsto che entro il dicembre del 2009 le Pubbliche amministrazioni adottino «le opportune misure» per accelerare i pagamenti per gli appalti e le forniture senza oneri aggiuntivi per lo Stato.

Aumenta il limite per le compensazioni fiscali. Dal 1° gennaio 2010 le imprese potranno arrivare a compensare debiti e crediti fiscali fino a 700mila euro (finora si arrivava al massimo a un miliardo di vecchie lire). La decisione spetta comunque al ministero dell'Economia che provvederà a elevare il tetto tenendo conto delle esigenze di bilancio. Ma allo stesso tempo viene attivato un meccanismo più stringente per colpire le compensazioni indebite. La compensazione del credito annuale, o riferita a periodi inferiori all'anno, dell'Iva per importi superiori a 10mila euro può essere effettuata a partire dal giorno sedici del mese successivo a quello della presentazione della
dichiarazione e dell'istanza da cui emerge il credito.

Giro di vite sulle invalidità civile. Stretta sui falsi invalidi. Dal 1° gennaio 2010 le Commissioni mediche delle Asl saranno integrate da un medico Inps che diventerà un componente effettivo. L'accertamento definitivo sarà in ogni caso effettuato dall'Inps, che dovrà verificare anche la permanenza di requisiti sanitari dei titolari di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità.

Arriva la banca dati integrata Economia e Lavoro. Saranno pià agevoli studi e analisi mirate all'elaborazione di politiche economiche e sociali grazie alla nascita di una banca dati integrata fra il ministero dell'Economia e del Lavoro. «I sistemi informativi del ministero dell'Economia e delle Finanze, del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, nonchè dei soggetti ad essi collegati o da essi vigilati o controllati, sono - recita l'articolo 11 della bozza del decreto - senza oneri aggiuntivi utilizzabili in modo coordinato ed integrato al fine di poter disporre di una base unitaria di dati funzionale ad analisi e studi mirati alla elaborazione delle politiche economiche e sociali».

Più militari in città. Arrivano 1.250 militari in più a pattugliare le strade delle città. Nella bozza di decreto anti-crisi il piano città sicure viene prorogato dal 4 agosto fino al 31 dicembre 2009. Il personale sarà a disposizione dei Prefetti delle province «per l'impiego nei comuni dove si rende maggiormente necessario». Viene prorogata, dunque, l'operazione strade sicure con un aumento di militari che aiutano Carabinieri e Polizia. Mille uomini, ha spiegato il ministro della Difesa Ignazio La Russa, saranno impiegati in pattugliamenti a piedi in ore serali. Complessivamente saranno dunque 4250 i militari impegnati.

26 giugno 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-