ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

E' morto Richard Rorty, teorico del neo-pragmatismo

di Armando Massarenti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 giugno 2007

Richard Rorty uno dei più importanti filosofi statunitensi contemporanei è morto venerdì scorso in California. Lo ha reso noto in un articolo sulla Stampa di lunedì 11 giugno Gianni Vattimo che insieme a lui ha pubblicato nel 2005 da Garzanti Il futuro della religione.
Nato il 4 ottobre del 1931 a New York Rorty è stato professore di Letteratura comparata alla Stanford University: in precedenza aveva insegnato a Princeton e all' University of Virginia.
Formatosi nell ambito della filosofia analitica, se ne è ben presto allontanato attraverso il recupero della tradizione autoctona del pragmatismo americano, soprattutto Dewey, e il confronto costante con la filosofia continentale.
Tra le sue numerose pubblicazioni, in italiano sono disponibili: La filosofia e lo specchio della natura (1986), La filosofia dopo la filosofia (1989), i due volumi degli Scritti filosofici (1993 e 1994), La svolta linguistica (1994), Scritti sull'educazione (1996), Una sinistra per il prossimo secolo (1999)
Di seguito pubblichiamo approfondimenti sulla figura di Rorty apparsi sul quotidiano e sul domenicale del Sole 24Ore in questi anni.


DA IL SOLE 24 ORE
La società libera come fine (12.06.07) di Armando Massarenti
INTERVISTA
Rorty: "Va pensiero, anche senza assoluti" - (23/07/1995)
DAL DOMENICALE DEL SOLE-24 ORE
Richard Rorty, lo spazzino della verità - (27/07/2003)
Partito della speranza contro partito della scienza? - (06/02/2000)
Oggettività e democrazia - (22/08/1999)
Richard Rorty, la svolta anti - continentale - (10/05/1998)
La giustizia e le orchidee - (31/01/1993)
C'è baruffa tra i pragmatisti - (20/01/1991)
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
dal 21 al 24 Maggio 2020
1 Gli anni più belli 4822786   
2 Bad Boys for Life 882212   
3 Il richiamo della foresta 680273   
4 Parasite 5142949   
5 Sonic. Il film 2194723   
6 Odio l'estate 7339961   
7 Cattive acque 263009   
8 La mia banda suona il pop 240521   
9 Dolittle 4522635   
10 Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) 348839   
tutti i film nelle sale » tutti i dettagli »

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-