Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 dicembre 2010 alle ore 08:13.
15. Scienziati britannici hanno individuato in una galassia vicina una stella gigantesca che, con dimensioni pari a 265 volte quelle del nostro Sole, è la più pesante di cui si abbia notizia. La scoperta è stata descritta nel bollettino di luglio della Royal Astronomical Society. Nota come R136a1, la stella gigante un tempo potrebbe aver avuto un peso di addirittura 320 masse solari, ma si è bruciata con tale intensità da avere una lucentezza quasi dieci milioni di volte superiore a quella del Sole. La stella "mostro" è la più grande di varie stelle giganti individuate all'interno della nebulosa Tarantola nella Grande nube di Magellano, una piccola galassia satellite che orbita intorno alla Via Lattea. Queste stelle sono estremamente rare, in quanto si formano soltanto nei grappoli di stelle più densi, e hanno un ciclo di vita breve: le più grandi durano soltanto tre milioni di anni. Il nostro Sole ha iniziato a bruciare 4,57 miliardi di anni fa.
(Traduzione di Francesca Marchei) © The New York Times Syndacate