Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 ottobre 2010 alle ore 17:28.
I primi cinque libri digitali di autori contemporanei italiani sono finalmente sbarcati sugli iBookstore Apple, grazie ai piccoli editori indipendenti. Nei vari negozi virtuali in Europa, Stati Uniti, Canada e Australia ora non si troveranno più solo gli eBook gratuiti del progetto Gutenberg, che racchiude le pubblicazioni scritte da più di 70 anni con diritti scaduti, ma anche nuovi testi che si potranno acquistare, scaricare e leggere sull'i Pad. Il dispositivo lanciato la scorsa primavera dalla Apple che, secondo le stime degli analisti, potrebbe arrivare entro fine anno a 12 milioni esemplari venduti.
A offrire il nuovo servizio è una società pisana, la goWare, una start-up del Polo Tecnologico di Navacchio (Cascina-Pisa), attiva nel settore delle applicazioni per iPhone/iPod touch/ iPad e nell'editoria digitale, che per la pubblicazione dei primi testi ha stretto un accordo con la casa editrice Leone Verde Edizioni di Torino, diretta da Anita Molino, presidente della Federazione italiana degli editori indipendenti (Fidare).
Alla goWare sono fan di vecchia data di Apple. La società, infatti, è una software house che è partita sviluppando applicazioni per iPhone, con un occhio di riguardo per l'editoria. Una peculiarità, quest'ultima, dovuta al fatto di essere nata come spin-off della Tesis, società di servizi informatici per l'editoria, nonché agenzia letteraria. Quest'anno il lancio dell'iPad ha aperto nuovi orizzonti per l'editoria online. Come è già successo con iTunes, sempre della Apple, il canale attraverso il quale passa ormai il 70% della musica online.
«L'idea forte che ci ha spinto all'inizio era di utilizzare il nuovo dispositivo lanciato dalla Apple per dare visibilità ad autori emergenti, che non riescono a transitare sui canali tradizionali. Durante il percorso siamo entrati in contatto con la Fidare ed è nato l'accordo con gli editori indipendenti. Ma il nostro progetto di promozione dei singoli autori comunque va avanti ugualmente» - spiega Mirella Francalanci, amministratore delegato di goWare.
I primi cinque titoli italiani sono scaricabili dagli iBookstore Apple al prezzo medio di 6,99 dollari. Si tratta di «I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri» di Stefania Campo.«Il banchetto del Gattopardo. A tavola con l'aristocrazia siciliana» di Elena Carcano. «Manhattan a tavola: delicatessen, bistrot, trattorie, take away e nevrosi. Le ricette dai film di Woody Allen» di Luca Glebb Miroglio. «Sono qui con te. L'arte del maternage» di Elena Balsamo. «Facciamo la nanna. Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino» di Grazia Hinegger Fresco.