Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 luglio 2011 alle ore 08:14.
O perlomeno questo è vero nel mondo occidentale, vale a dire in Europa e negli Stati Uniti. Nei paesi emergenti dell'economia dei contenuti, al contrario, e cioè nei paesi arabi, in Corea del Sud e a Hong Kong, in Brasile o in India, le strategie di sviluppo sono per lo più affidate a una generazione di giovanissimi, e i risultati non tardano a vedersi: il monopolio globale americano sui mercati dei contenuti si sta rapidamente estinguendo, e nel giro di pochi anni i rapporti di forza dei soft power espressi dalle varie culture potrebbero essere molto diversi da quelli che oggi ci sono familiari e che per lungo tempo sono sembrati inattaccabili. Il futuro sta arrivando comunque. Sta a noi capire come vogliamo viverci dentro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nick Bilton, Io vivo nel futuro, Codice, Torino, pagg. 218, € 23,00