Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 luglio 2012 alle ore 08:13.

My24
(Pittogrammi di Luigi Farrauto)(Pittogrammi di Luigi Farrauto)

Andate sul sito di Amazon e cercate la parola "casta". Otterrete più di un centinaio di risultati, soprattutto libri. La circostanza ci dice qualcosa sullo stato dell'industria editoriale italiana – se la cosa vi diverte, si può fare un giochino simile coi romanzi sui vampiri o i gialli di autori scandinavi – ma la questione è più complessa e profonda.

Nell'arco di pochi anni la saggistica italiana ha prodotto descrizioni e denunce della Casta con la c maiuscola, quella descritta dagli apripista Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, e poi delle caste dei sindacati, dei magistrati, dei giornalisti, dell'industria farmaceutica, della Chiesa, della "monnezza", delle regioni, della finanza, della sanità, dei notai, della moda, delle cooperative, dell'acqua, del vino, e davvero si potrebbe andare avanti a lungo.
Non è successo per caso, naturalmente. Dal 2006, più o meno, l'Italia fa i conti non tanto col luogo comune per cui "sono tutti uguali" – quello c'era da prima e ci sarà sempre, come molti luoghi comuni – bensì con quel luogo comune esteso a qualsiasi settore umano che somigli, anche da lontano, al "potere", e promosso a opinione maggioritaria, argomento politico, linea editoriale, proposta commerciale, persino programma di governo. Con effetti disastrosi, su tutti uno fondamentale e colpevole: la perpetuazione degli stessi vizi e delle stesse mediocrità che gli anti-casta in buona fede, diciamo, vorrebbero combattere.

Prendiamo la politica, "la casta" per antonomasia. Solo chi ha un'idea distorta della realtà può pensare di difendere una classe dirigente che, seppure con vari e diversi livelli di colpa, è oggi una delle meno credibili e preparate d'Europa. Né di giustificare i loro molti odiosi privilegi, la loro generalmente scarsa attitudine ad assumersi delle responsabilità, gli abili magheggi con cui respingono i tentativi di ricambio e i frequenti scandali in cui alcuni di loro vengono coinvolti screditando istituzioni già debolissime. Non si può ignorare, insomma, la fondata legittimità del sentimento di nausea e rigetto avvertito dalla grandissima maggioranza degli italiani nei confronti dei politici e, per estensione, della politica.
In un Paese normale, specie se dopo dieci anni di crescita zero e nel mezzo della più grave crisi economica dalla Seconda guerra mondiale, sentimenti del genere produrrebbero cambiamenti politici di portata storica: nei partiti, negli enti locali, nei governi, a tutti i livelli. Alcuni in meglio e alcuni in peggio, ma questo vale sempre. In Italia qualcosa è accaduto, ma ancora poco e da troppo poco tempo. C'entra "la casta", certo, e la sua straordinaria rendita di posizione politica, economica e mediatica. Ma c'entrano, per un pezzo più che significativo, anche uno squadrone di Guglielmo Giannini al cubo, campioni di demagogia, bravi a spararla grossa, che da anni incassano – politicamente, economicamente – i dividendi della mediocrità politica della casta, preservandola. Sono i professionisti dell'anti-casta.

Beppe Grillo ne è l'esponente più sboccato, quello che unisce il massimo dell'incontinenza verbale col massimo della demagogia, il massimo delle balle col massimo del complottismo, vendendoci sopra DVD, libri e biglietti per i suoi comizi/spettacoli. Antonio Di Pietro, la Lega, Silvio Berlusconi e il variegato fronte antiberlusconiano ne sono stati, da posizioni diversissime, i più significativi interpreti politici. Striscia la Notizia e Le Iene quelli televisivi, gli ultimi soprattutto di recente. Dietro di loro crescono e prosperano una valanga di politici, scrittori, giornalisti, conduttori televisivi, opinionisti e blogger che cercano e trovano spazi di affermazione con analoghe strategie.
Sono professionisti dell'anti-casta per ragioni sia di metodo sia di merito. Nel metodo, perché cercano e ottengono applausi a forza di sparate e "provocazioni". Perché associano con frequenza i loro avversari ai regimi e ai peggiori dittatori del Novecento. Perché gli è capitato di chiedere le dimissioni di governi regolarmente eletti sulla base del successo popolare di una manifestazione di piazza. Perché sono manichei, perché semplificano, brigano, cercano scorciatoie, producono denunce e appelli a nastro. Perché replicano, insomma, lo stile comunicativo di chi contestano. Nel merito, perché sono spesso imprecisi, faciloni, ingannevoli, a volte in buona fede, spesso in cattiva fede. Perché maneggiano pericolosamente la dietrologia: per fare un esempio, dicevano che il governo Prodi non sarebbe mai caduto prima di una certa data perché i parlamentari avrebbero voluto prima maturare la pensione – Beppe Grillo ci fece addirittura un conto alla rovescia sul suo blog – eppure il governo Prodi cadde prima di quella certa data. Perché dicono bugie, in nome del fine che giustifica i mezzi. Perché propagandano idee clamorosamente sballate e dannose.

Lo scorso 18 ottobre un sondaggio mostrato durante Ballarò illustrava quale dovesse essere secondo gli italiani "l'intervento prioritario contro la crisi". Eravamo in pieno panico da spread, gli ultimi giorni del governo Berlusconi. Ce n'erano di cose su cui dividersi: spendere per rilanciare i consumi o tagliare la spesa per ridurre le tasse? Alzare o no l'età pensionabile? Privatizzare o nazionalizzare? Nessuna di queste ipotesi risultò in testa al sondaggio di Ballarò. Ottenne invece il 61 per cento dei voti, la maggioranza assoluta, questa proposta: "la riduzione del numero dei parlamentari". Un altro 10 per cento sostenne che la cosa da fare subito per uscire dalla crisi fosse "abolire le province". Misure simbolicamente importanti ma che non avrebbero impatti immediati sull'economia – se li avessero sarebbero probabilmente recessivi, almeno nel breve periodo – e che non scalfirebbero nemmeno il mastodontico debito pubblico italiano. È brutto da dire, ma in tutto sono un 71 per cento di italiani che non aveva idea di che cosa si stesse parlando.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi