Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 settembre 2012 alle ore 11:18.
Viale del tramonto (1950): Struggente e feroce, con un finale tanto bello che, forse, non se n'è mai fatto un altro all'altezza. Al timone Billy Wilder, sottovalutato troppo spesso: l'uomo che rispolverò il talento di Gloria Swanson, l'uomo che in altri film seppe raccontarci davvero quanto fosse straordinaria Marilyn Monroe. Uno dei pochi che sapeva essere geniale con leggerezza. Scegliamo questo perché, forse, é uno dei più bei film sul cinema, uno di quelli che entra dentro la fabbrica dei sogni e ne guarda anche gli ingranaggi arrugginiti.
I quattrocento colpi (1959): se la New Hollywood è stata l'età dell'oro del cinema più interessante dell'America del dopoguerra, la Nouvelle Vague lo è stata di quello europeo. Scegliamo una delle opere più conosciute di François Truffaut perché ha saputo entrare nel cuore degli spettatori quando- e quanto- Godard ha puntato al cervello (e FT scrisse, peraltro, il capolavoro di quest'ultimo: Fino all'ultimo respiro). Antoine Donel è l'adolescenza, in tutta la sua ingigantita e reale drammaticità, il cineasta francese è forse l'investigatore dei sentimenti più franco e coinvolgente della storia del cinema. Necessario per l'educazione sentimentale di ognuno di noi.
Il settimo sigillo (1957): è quasi riduttivo inserire Ingmar Bergman in questo elenco. Ci proviamo lo stesso, perché in un percorso di iniziazione al grande cinema è impossibile lasciarlo fuori. E proviamo a proporvi un film sicuramente ostico ma che, forse, ne racchiude tutta la riflessione morale e l'estetica rigorosa, la ricerca dell'umano e del trascendente, l'approccio ai grandi temi della vita con complessità e semplicità (si pensi alla scena della partita a scacchi tra il Cavaliere e la Morte). Un film da vedere, più che da spiegare o raccontare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA