Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 agosto 2012 alle ore 07:45.

Il tema della sostenibilità del rischio. Ovvero il tema del consenso. Il futuro non ce lo disegnano giusto prezzo e tecnologia. Quanto e con che modalità si svilupperanno le produzioni unconventional sarà più l'esito di una politica possibile che non della disponibilità del sottosuolo. Troppo presto per prevederne l'esito. Per capire se e quanto funzionerà fuori dall'America (e anche per capire con che limiti continuerà a funzionare in America) bisognerà ripassare tra qualche anno.
Purché tenga il prezzo. Che se si recede e ci casca la domanda, la politica da possibile ci diventa inutile. E l'unconventional magari non necessario. Il primo allarme per l'imminente fine del petrolio fu pronunciato in America all'Institute of Mining Engineers. Era il 1882 (2). Da allora tutte le volte che si va in recessione scopriamo che il problema è che ce ne è troppo, salvo poi rilanciare l'allarme non appena si ricresce.
Arrivederci al prossimo allarme.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink

CAMILLO - Cose che non resteranno Il blog di Cristian Rocca
11/10/2014
Pillole di Gommalacca / Perfume Genius
11/10/2014