Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 ottobre 2012 alle ore 11:26.

Lo stesso Lopate aveva curato e introdotto una antologia del personal essay (1994), ampia e argomentata enciclopedia del genere, da Seneca e Plutarco fino a Roland Barthes, solo un po' sbilanciata sugli americani (gli italiani presenti sono solo Leopardi, Gramsci e Natalia Ginzburg!). I saggi vi sono suddivisi per temi (Ambizione, Vita cittadina, Morte, Disabilità e malattia, Politica, Solitudine…) e per forme (Meditazione analitica, Recensioni librarie, Consolazioni, Diari, Ritratti, Poemi in prosa, Reportage…). Il personal essay, assunto qui come genere della mezza età, per la sua tonalità malinconica e per la sua saggezza crepuscolare, diventa per Lopate un modo di essere e di pensare: metodo sperimentale, gusto dell'esplorazione, libertà anarchica di associazioni, rifiuto di sistematicità e dogmi, attitudine autoriflessiva. Infine: il saggista non deve essere noioso, ma capace di intrattenere il suo esigente pubblico con la propria indistinguibile "voce". Il personal essay, quintessenza del ragionamento libero (incline ad accogliere le obiezioni) e di un sapere dialogico, espressione di un punto di vista ironico-scettico ma intriso di passione intellettuale, costituisce un alimento prezioso della vita democratica. Il singolo si rivolge alla comunità, e quasi compie un rito pubblico di esame di coscienza.

Nell'Italia cattolica e familista preferiamo la confessione assolutoria all'autoesame dell'individuo, il pettegolezzo alla conversazione, la rissa scomposta al gusto civile per la controversia. Certo, il blog potrebbe essere considerato un discendente naturale del saggio di Montaigne. Ma in rete prevale l'estemporaneità esibizionistica, la sciatteria formale legata al parlato, e vi hanno libero sfogo i piccoli narcisismi, gli umori sadico-aggressivi. La forza del personal essay nasce invece dalla qualità dello stile e da una vocazione disinteressata a dire la verità su di sé, e anzi – come ha scritto Montaigne – a "festeggiarla" in qualsiasi mano si trovi.

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi