Ecco le star del cinema che ci hanno emozionato nel 2012
In un cinema frammentato e a consumazione (troppo) veloce, il divo o la star, che dir si voglia, dura lo spazio di pochi giorni. Una classifica come questa, quindi, vuole cercare chi lascia dentro un'emozione forte e in qualche modo indelebile. Chi ha saputo rapirti, con il talento e il fascino.
di Boris Sollazzo
7. Jennifer Lawrence e Kristen Stewart

Giovanissime, bellissime e molto occupate. All'antitesi, ma simbolo di una stessa forza giovane che sta conquistando Hollywood. La prima è arrivata in alto con il cinema d'autore (nel 2008 stupì tutti in The Burning Plain, e da Venezia si portò a casa il premio Marcello Mastroianni, due anni dopo soprattutto grazie a lei Un gelido inverno arriva a correre per gli Oscar). A questo punto, mostrando anche sagacia e fiuto commerciale, mette su i panni sexy di Mystica per gli X-Men e poi stende tutti con Hunger Games, sorta di film-reality a cui lei dà uno spessore che, forse, non aveva. Tornerà a vestire i panni della supereroina e sarà nel sequel del secondo. Il suo successo è stato clamoroso e ora questa classe 1990 ora ha tutte le porte aperte. Tutti attendono Silver Linings Playbook di David O. Russell, ma noi scommetteremmo su Serena di Susanne Bier, in costume e con Bradley Cooper. A occhio e croce con la cineasta danese potremmo anche avere grandi sorprese. Per Kristen Stewart il discorso è diverso: comincia solo ora a liberarsi dall'ombra lunga dei vampiri e degli allupati mannari di Twilight. Si è sdoganata con Biancaneve – anche se più della dignitosa performance attoriale ha fatto notizia la sua scappatella col regista – ora, come dice anche la madre regista, "deve fare altro". Il talento c'è, come sa Sean Penn che ce ne ha fatto innamorare in Into the wild, ora scopriremo se riuscirà a liberarsi dell'etichetta di una delle saghe cinematografiche più redditizie della storia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA