House Ad
House Ad
 

Finanza e Mercati In primo piano

Maxisanzioni della Sec agli hedge fund "manipolatori" del mercato

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 24 settembre 2010 alle ore 18:03.

«È proibito partecipare a un aumento di capitale a chi, nei cinque giorni precedenti, ha venduto allo scoperto le azioni della società». Questo prevede la Rule 105, un regolamento tecnico della Sec che ha lo scopo di ridurre al minimo le manipolazioni del mercato.

La vendita allo scoperto (o short selling) è un'attività molto semplice. Il soggetto A prende in prestito dei titoli dal soggetto B cui corrisponde una somma per il prestito stesso: per esempio 2. A vende i titoli, per esempio al prezzo di 10, e la sua scommessa è che la quotazione del titolo scenda nelle sedute successive. Raggiungendo, per esempio, quota 5. Quando riacquista i titoli avrà guadagnato la differenza tra il prezzo di vendita e quello di ri-aquisto. In questo caso: 10 meno 5 uguale 5. A quest'ultimo valore dovrà poi togliersi la commissione per il prestito, cioè 2.

Chi vende allo allo scoperto quindi scommette sul ribasso di un titolo. Un'attività apparentemente in contrasto con quella di chi acquista le stesse azioni che, in linea di principio, lo fa sperando in un rialzo. Chi vende allo scoperto e, dopo pochi giorni riacquista le stesse azioni lo fa quindi a scopo speculativo. Chi lo fa, secondo la Sec, manipola il mercato perché andando short deprime le quotazioni del titolo condizionando il prezzo a cui verrà fatto l'aumento di capitale.

La Consob americana lo sta sanzionando pesantemente diversi hedge fund colpevoli di aver violato la Rule 105. Carlson capital, un grosso fondo di Dallas, ha recentemente accettato di pagare una maxi multa da 2,7 milioni di dollari. La Sec infatti ha scoperto che la boutique finanziaria, che gestisce circa 5 miliardi e mezzo di dollari, è andata "short" prima di partecipare a quattro aumenti di capitale nel 2008. Nello specifico quelli di Wells Fargo, Equitable Corporation, Rockwood Holdings e Capital One.

Sanzione pesante anche per Appaloosa Management di David Tepper, il settimo hedge manager più profittevole di sempre secondo una recente classifica del Financial Times. Il fondo si è accordato con l'autority per 1,3 milioni di dollari. L'aumento di capitale incriminato è quello della banca Wells Fargo del 2009.

L’articolo continua sotto

Hedge fund a caccia di lingotti

La febbre dell'oro, risalita negli ultimi mesi con la crisi dei conti pubblici in Europa, sta

Stretta Ue su derivati e vendite allo scoperto. Nella foto il commissario europeo Michel Barnier (Afp)

L'Unione europea presenta la riforma dei derivati: «Nessun mercato sarà più wild west»

«Nessun mercato finanziario resterà in un territorio da wild west (selvaggio ovest)». Con queste

Altro che locuste, c'è chi sostiene che la finanza non può fare a meno degli hedge fund

Fondi hedge. Fondi locusta. Fondi speculativi. Fondi avvoltoio. O come li si vuol chiamare: sono

Tags Correlati: Carlson capital | Consob | David Tepper | Equitable Corporation | Fondi comuni | Rockwood Holdings | Wells Fargo

 

Intervistato dalla Cnbc Tepper ha spiegato la scelta di acquistare le azioni della banca. «Proprio in quei giorni - ha detto - il governo aveva pubblicato i dettagli del suo piano a sostegno della finanza americana», travolta dalla crisi dei mutui subprime. In quello stesso anno gli investimenti del fondo del New Jersey hanno fruttato un ritorno del 133 per cento. Questo ha reso Tepper, che solo nel 2009 ha incassato la bellezza di 4 miliardi di dollari, l'hedge fund manager il più pagato al mondo.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da