Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 marzo 2012 alle ore 06:44.


BOLOGNA
«Io le tasse le ho sempre pagate, poco ma sempre. Ora non andate a chiedere questi soldi a mia moglie. Chiedo scusa alla commissione tributaria ma sono in buona fede».
Pensieri scritti su alcuni biglietti da G.C., il muratore di 58 anni, residente a Mercatale (nel comune di Ozzano, nell'Emilia, in provincia di Bologna) che ieri mattina si è dato fuoco all'interno della sua auto davanti agli uffici dell'agenzia delle Entrate di Bologna ed è ora ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale di Parma con ustioni sul 98% del corpo.
Con l'evento di ieri a Bologna sono saliti a otto, nel solo mese di marzo (erano stati 4 in febbraio), i suicidi o tentati suicidi di piccoli imprenditori motivati da difficoltà economiche e dalla crisi, che rende sempre più complessa la vita delle piccole imprese e anche delle singole attività.
Dall'agenzia delle Entrate no comment – per evidenti ragioni di privacy – sulla posizione di G.C. e sull'entità del debito che il muratore aveva con il Fisco. Ma dalla Cna di Ozzano, a cui era iscritto, fanno sapere che il muratore «si occupava di piccole manutenzioni e in passato aveva avuto dei contenziosi per il mancato pagamento di alcuni tributi. Per quello che ne sappiamo in questo ultimo periodo non aveva più difficoltà del solito anche se la crisi del settore coinvolge le imprese da più di un anno e mezzo e tante persone del Sud che erano venute a lavorare nel Bolognese sono tornate indietro proprio per la mancanza di lavoro».
Unanime lo sdegno da parte delle categorie economiche e dei professionisti. E se Confcommercio chiede di affrontare questa situazione «con interventi e misure che contribuiscano a rimuovere le cause di gesti che, il più delle volte, si chiamano eccessiva pressione fiscale, ritardo dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e difficoltà di accesso al credito», da parte loro i consulenti del lavoro, con il presidente nazionale Marina Calderone, chiedono «un sostegno concreto ai piccoli imprenditori a partire dal taglio ai costi del lavoro». E da Teresa Bellanova, deputata pd e componente della commissione Lavoro, a fronte della escalation di suicidi a "matrice economica" arriva una interrogazione che chiede al ministro Elsa Fornero l'attivazione di un osservatorio che monitori il fenomeno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi