Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 aprile 2012 alle ore 11:14.
È un contratto dalla durata minima di sei mesi finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani fino a 29 anni. Si distingue in apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, in apprendistato professionalizzante e in apprendistato di alta formazione e ricerca.
È disciplinato dalla riforma Sacconi (Dlgs 167/2011).
Il Governo vuole farlo diventare il canale d'ingresso principale per il contratto a tempo indeterminato. Il numero di apprendisti assumbili non può superare il rapporto di tre a due rispetto alle maestranze specializzate. L'assunzione di nuovi apprendisti è subordinata alla prosecuzione del rapporto di lavoro dopo l'apprendistato di almeno il 50% degli apprendisti dipiendenti dallo stesso datore di lavoro (30% per i primi 36 mesi dall'entrata in vigore della futura legge)
©RIPRODUZIONE RISERVATA