Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 aprile 2012 alle ore 11:56.
Com'è
Il licenziamento economico individuale presuppone un giustificato motivo oggettivo, vale a dire le esigenze tecniche, organizzative o produttive che portano l'impresa alla soppressione di uno o più posti di lavoro (entro il limite di 4 unità). Anche qui, in caso di annullamento, il giudice dispone il reintegro
Come sarà
Anche in questo caso a cambiare sono le conseguenze dell'eventuale annullamento da parte del giudice. L'accertamento dell'inesistenza dei presupposti, infatti, comporta il versamento di un'indennità risarcitoria tra 15 e 24 mensilità.
È previsto il reintegro in caso di manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento
RICORSO
Ricorso del lavoratore in Tribunale
La conciliazione
Com'è
Il prestatore può promuovere, entro 20 giorni dalla comunicazione del licenziamento, il tentativo di conciliazione presso la Direzione territoriale del lavoro
Come sarà
Sarà il datore di lavoro, prima del licenziamento, a dover presentare richiesta di conciliazione presso la Direzione territoriale del lavoro competente nella quale dichiara l'intenzione di procedere al recesso
IL GIUDICE
•accoglie
Il lavoratore ha diritto a una indennità risarcitoria tra 15 e 24 mensilità, tenuto conto delle dimensioni dell'impresa, dell'anzianità di servizio del prestatore, delle iniziative assunte da questi per la ricerca di un nuovo impiego e del comportamento delle parti nell'ambito della conciliazione.
È previsto il reintegro in caso di manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento
•non accoglie
Ammortizzatori
L'uscita anticipata dal lavoro dà diritto all'indennità di mobilità. Oggi è previsto un importo di 24 mensilità (36 nel Sud) per i lavoratori fino a 49 anni e 36 mensilità (48 al Sud) per i lavoratori da 50 anni in poi. Dal 2016, quando entrerà a regime la nuova Aspi (l'Assicurazione sociale per l'impiego), gli importi saranno di 12 mensilità per i lavoratori fino a 54 anni e di 18 mensilità per gli over 55
©RIPRODUZIONE RISERVATA