Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 aprile 2012 alle ore 06:46.
L'efficienza energetica è stata il perno attorno al quale ruota il progetto del sito di Settimo Torinese che si definisce a emissioni zero, quello di L'Oreal. Non è facile associare una fabbrica al concetto emissioni zero, ma L'Oreal in collaborazione con la municipalizzata di Settimo, Energy saving company Pianeta, e il sindaco Aldo Corgiat, entro il 2013 farà di una fabbrica di fine anni '50 il più sostenibile dei suoi siti.
Il primo step del cantiere è già stato completato e consente un abbattimento della CO2 del 35%, grazie all'allacciamento al sistema di teleriscaldamento e teleraffrescamento. Nei prossimi mesi verrà completata l'installazione di 250 Csp, "concentrating solar panel", speciali parabole a specchio che raccolgono i raggi solari e consentiranno un abbattimento della CO2 del 48%. Infine c'è l'impianto per la gassificazione da Biomasse che consentirà un abbattimento del 17%.
L'investimento di L'Oreal su Settimo se da un lato garantirà in futuro la strategicità del sito dove lavorano 2mila persone e da cui escono 300 milioni di prodotti l'anno, dall'altro come ha spiegato il presidente e amministratore delegato di L'Oreal Italia, Giorgina Gallo, «non comporterá alcun aggravio dal punto di vista dei costi dell'energia». Un particolare non da poco per chi fa impresa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA