Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 maggio 2012 alle ore 06:46.


NAPOLI
Altra buona notizia dall'Oceania per Ansaldo Sts, impresa del gruppo Finmeccanica specializzata nelle attività di segnalamento ferroviario: proprio ieri, attraverso la controllata australiana, si è aggiudicata un contratto di 118 milioni (pari a 151 milioni di dollari australiani) per la fornitura delle prime due fasi di un sistema di segnalamento e comunicazione per la linea ferroviaria di 342 chilometri destinata al traffico pesante nella miniera di Roy Hill Iron Ore, nella regione Pilbara dell'Australia occidentale.
La soluzione di segnalamento proposta dall'azienda italiana rappresenta una innovazione tecnologica di rilevanza mondiale: si tratta infatti di smistamento centralizzato e di protezione automatica del treno (attività contrassegnata dal marchio Atp) con il rilevamento della posizione via satellite. Utilissima in situazioni climatiche estreme.
Notevole la soddisfazione da parte dell'ad Sergio De Luca: «Siamo particolarmente orgogliosi della tecnologia fornita ai nostri clienti di Roy Hill - ha detto a contratto incassato - perché pone l'azienda, prima in assoluto nel panorama mondiale, all'avanguardia nel settore del segnalamento con una soluzione altamente innovativa».
Un altro punto di forza della soluzione concepita da Ansaldo Sts è la capacità di integrazione e la possibilità di passare a operazioni automatizzate in modo flessibile. I lavori "chiavi in mano" che terranno occupate le maestranze italiane da qui ai prossimi due anni includono la realizzazione di sistemi elettronici di controllo dei treni integrati e basati su voce; di sistemi di smistamento centralizzato e protezione automatica del treno con il rilevamento della posizione via satellite; di sistemi di protezione macchine di manutenzione su binario e strada/rotaia basati sull'utilizzo delle comunicazioni digitali.
Con una produzione prevista di 55 milioni di tonnellate di minerale di ferro l'anno, la nuova miniera al centro del progetto Roy Hill Iron Ore rappresenta uno dei maggiori sviluppi nell'industria del minerale di ferro in Australia.
La nuova commessa australiana va inoltre ad affiancarsi a quella da 7,8 milioni messa in portafoglio all'inizio del mese scorso per l'aggiornamento del sistema di segnalamento e controllo dei treni e dell'infrastruttura ferroviaria della miniera di carbone di Ravensworth North - di proprietà della società mineraria Xtrata Coal - nell'Hunter Valley, in Nuovo Galles del Sud.
Nel Paese oceanico la controllata di Finmeccanica - il cui appeal cresce proprio nelle settimane in cui i giapponesi di Hitachi Rail sono impegnati nella trattativa per l'acquisizione del 29% del suo pacchetto azionario - progetta e fornisce soluzioni di segnalamento e comunicazione per il trasporto minerario pesante via ferrovia dal 1992.
L'ultimo contratto stipulato rafforza il posizionamento della società come partner leader nell'integrazione di sistemi per il trasporto pesante a livello globale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi